Antonella Canini
Antonella Canini è professore ordinario di Botanica presso il Dipartimento di Biologia dell’Università di Roma “Tor Vergata”. Ha ottenuto il diploma di Dottorato di ricerca in Biologia cellulare e molecolare e la specializzazione in Applicazioni biotecnologiche acquisendo cognizioni di tipo sperimentale e teoriche nell’ambito della biologia vegetale. Si è occupata di assemblaggio e utilizzo di biosensori, di tecniche biochimiche per la caratterizzazione e localizzazione della superossido dismutasi in cianobatteri liberi e in simbiosi, di tecniche di caratterizzazione di allergeni da pollini, dei sistemi di gascromatografia per la determinazione di azoto fissato da cianobatteri.
È titolare degli insegnamenti di Botanica, di Metodologie Botaniche per le lauree triennali in Biologia cellulare e molecolare, Biologia umana e di Ecologia; del corso di Evoluzione dei vegetali, Riproduzione dei vegetali, Biologia delle simbiosi per la Laurea Specialistica in ecologia ed evoluzione. Si è occupata della sezione “nutraceutica” del Master di I livello in Trasferimento tecnologico in biomedicina per i Paesi emergenti in via di sviluppo. È direttore del corso Miglioramento della nutrizione di popolazioni del Camerun mediante miele e derivati. È direttore del Centro Ricerche Miele dedicato ad attività di ricerca, formazione e servizi di analisi dei mieli e derivati. In questi ultimi anni, ha acquisito una particolare esperienza nell’ambito della palinologia come sistema per la composizione floristica di ecosistemi. È autrice di 80 pubblicazioni. È responsabile di progetti della Provincia di Roma, della Cooperazione italiana e della Regione Lazio.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.