Flavia Bacchetti è professore ordinario di Storia della pedagogia presso il Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell’Università degli Studi di Firenze, presso cui insegna Letteratura per l’infanzia. È presidente del corso di laurea in Scienze dell’infanzia e membro del collegio dei docenti del corso di dottorato in Teoria e storia dei processi formativi. Nell’ambito della ricerca scientifica e dell’attività didattica, ha coltivato in maniera costante i suoi interessi nell’alveo storico–pedagogico e storico–pedagogico–letterario, in particolare guardando all’Ottocento italiano ed europeo, ma anche alla contemporaneità. Tra le pubblicazioni si ricordano: Niccolò Tommaseo e il giornale della Caterina. Un’immagine d’infanzia nell’Ottocento italiano (Firenze 1997); I bambini e la famiglia nell’Ottocento. Realtà e mito attraverso la letteratura per l’infanzia (Firenze 1997); Percorsi storici della formazione (Milano 2009); (a cura di) Percorsi della letteratura per l’infanzia. Tra leggere e interpretare (Bologna 2013).