Gianni Vattimo

Gianteresio Vattimo, detto Gianni è nato nel 1936, a Torino, dove ha studiato e si è laureato in Filosofia; ha poi seguito due anni i corsi di H.G. Gadamer e K. Loewith all’Università di Heidelberg, e ha studiato con Hans–Georg Gadamer e Luigi Pareyson. Dal 1964 insegna all’Università degli Studi di Torino, nella quale è stato preside, negli anni Settanta, della Facoltà di Lettere e Filosofia. È stato “visiting professor” in alcune università americane (Yale, Los Angeles, New York University, State University of New York) e ha tenuto seminari e conferenze in varie università di tutto il mondo. Negli anni Cinquanta, insieme a Furio Colombo e Umberto Eco, ha lavorato ai programmi culturali della Rai–Tv, conducendo tra l’altro il programma settimanale politico–informativo “Orizzonte”. È membro dei comitati scientifici di varie riviste italiane e straniere; è socio corrispondente dell’Accademia delle Scienze di Torino. Ha diretto la «Rivista di Estetica». Ha ricevuto lauree honoris causa da numerose università del mondo. È Grande Ufficiale al merito della Repubblica italiana (1997). Attualmente è vicepresidente dell’Academía da Latinidade. È (ed è già stato, tra il 1999 e il 2004) deputato al Parlamento europeo. Nel 2006, Vattimo ha raccontato la sua vita a Piergiorgio Paterlini, autore dell’autobiografia “a quattro mani”, pubblicata da Aliberti (Non Essere Dio).
Contatta Gianni
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Gianni
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Gianni
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Gianni
CVWikipedia
Pubblicazioni
Video [1]
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche