bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Orazio Maria Valastro

Orazio Maria Valastro si è laureato in Sociologia all’Università Paris Descartes, e nel 2011 ha conseguito un dottorato di ricerca presso l’Università Paul Valéry di Montpellier. Si è inoltre perfezionato, nel 2000, in Teoria e analisi qualitativa nella ricerca sociale alla Sapienza – Università di Roma.
Nel 2002 ha fondato l’Osservatorio dei Processi Comunicativi (Catania), pubblicando e dirigendo, in qualità di direttore scientifico, «M@gm@ Rivista internazionale di scienze umane e sociali». Dal 2007 dirige la collana “I quaderni di m@gm@” pubblicata da Aracne editrice.
Ha fondato nel 2005 l’organizzazione di volontariato Le Stelle in Tasca (Catania) e ne dirige gli Ateliers dell’immaginario autobiografico. Nel 2012 ha ideato Thrinakìa, premio internazionale di scritture autobiografiche, biografiche e poetiche, dedicate alla Sicilia.
Affiliato alla Société Internationale de Mythanalyse (Montréal, Québec-Canada), le sue ricerche e le sue numerose pubblicazioni sono prevalentemente incentrate sulla pratica contemporanea della scrittura autobiografica, sull’immaginario nella scrittura di sé, sull’immaginario delle memorie collettive e dei patrimoni culturali immateriali, studiati come espressione privilegiata per comprendere le relazioni umane e la società.
Ha ricevuto il riconoscimento per una Sua opera con la premiazione nel Premio Letterario. La Ginestra Firenze il 13 Maggio 2023.
Poetiche contemporanee del dissenso. Immaginari del corpo autobiografico. Prefazione di Hervé Fischer
Introduzione di Beatrice Barbalato. Aracne Editrice.
La Ginestra Firenze. Premio Letterario. 13 maggio 2023
Premio Critica d’Avanguardia Saggistica edita
L’opera mitanalitica della scrittura autobiografica. Corpi autobiografici e loro nutrimento. Conflitto fra questi corpi e l’altro,o l’ignoto, che li circonda. Il senso dell’esperienza nella scrittura autobiografica, storie di vita e dell’immaginario, è la disciplina in cui l’autore, semiologo, sociologo, critico dei testi, è riconosciuto interprete e specialista. Né può essere un mero caso l’essere nati sotto il vulcano chiamato Etna. Un libro originale, complesso, luminoso e oscuro, che fonde dottrina e fantasia in un intrigo indivisibile, appassionando il lettore e vincolandolo a sé, al proprio mitico sostrato, che vive nel nucleo più primitivo di noi stessi. In antagonismo al pessimismo della psicoanalisi, qui la ricerca volge a untempo ritrovato e redento.
Pubblicazioni
Collane [1]
Video [1]
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004