bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Pietro Pustorino

Professore associato, insegna Diritto dell’Unione europea. Titoli universitari, post–universitari e borse di studio: nel 1990 ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Nel 1992 si è aggiudicato una borsa di studio annuale messa a concorso dal Consiglio Nazionale delle Ricerche per lo svolgimento di una ricerca scientifica sul principio di sussidiarietà nell’ordinamento comunitario. Dal 1993 ha acquisito il titolo di avvocato e dall’anno successivo è regolarmente iscritto presso l’Ordine degli avvocati di Roma. Dal 1996 al 1999 ha usufruito di una borsa di studio messa a concorso dall’Associazione Amici della LUISS di Roma, per il perfezionamento didattico e scientifico nel settore del diritto internazionale. Nel luglio 2000 è risultato vincitore di un assegno di ricerca in diritto internazionale presso la facoltà di Scienze Politiche della LUISS “Guido Carli”.Dal 1° dicembre 2001 è professore associato nel settore IUS 13 – Diritto internazionale e nel dicembre 2005 ha ottenuto la conferma in ruolo. Attività di insegnamento in Italia: ha svolto attività didattiche presso numerose istituzioni pubbliche e private, italiane e straniere, e nell’ambito di diversi Master, corsi di specializzazione e perfezionamento. In particolare, ha insegnato presso la Scuola Ufficiali dei Carabinieri per la preparazione delle missioni militari all’estero, la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione e la Scuola di specializzazione per le professioni legali della LUISS “Guido Carli”, i Master rispettivamente in European Studies e in Tutela dei diritti umani organizzati dall’Università di Siena e in La repressione dei traffici illeciti via mare e la lotta all’immigrazione clandestina fra diritto interno e diritto internazionale organizzato dall’Università di Cassino. Ha altresì svolto in lingua inglese un ciclo di lezioni nell’ambito del Dottorato in Political Theory and Human Rights organizzato dalla LUISS “Guido Carli” e nel medesimo ateneo ha svolto funzioni didattiche nell’ambito del corso di preparazione alla carriera diplomatica. Dal 1996 al 1999 ha partecipato, in qualità di docente e coordinatore didattico, al “Corso di perfezionamento in diritto comunitario”, organizzato dall’Osservatorio sulle Istituzioni Internazionali e Comunitarie, con sede presso la LUISS “Guido Carli” di Roma. Dal 1° dicembre 2002 è professore associato di organizzazione internazionale presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Siena ed è inoltre attualmente titolare, nella stessa Facoltà, del corso di diritto dell’Unione europea. Nell’anno accademico 2002/2003 e 2003/2004 è stato titolare di un contratto integrativo nell’ambito dell’insegnamento di diritto internazionale presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università LUISS “Guido Carli”. Negli anni accademici 2004/2005, 2005/2006, 2006/2007, 2007/2008 e 2008/2008 è stato professore a contratto di diritto del lavoro italiano e comunitario presso l’Università LUISS “Guido Carli”. Dal 2009 è professore a contratto di tutela internazionale dei diritti umani presso la LUISS “Guido Carli”, facoltà di Giurisprudenza.
Eventi
Tavola rotonda
giovedì 7 marzo 2013, ore 16:00 - 18:00 | Sala Colonne
LUISS Guido Carli
La sentenza 230/2012 della Corte costituzionale:
il principio di irretroattività della norma penale favorevole
tra ordinamenti nazionali e norme CEDU
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004