Paolo Scarpi
Paolo Scarpi, già professore ordinario di Storia delle religioni presso l’Università degli Studi di Padova, è nato a Venezia il 17 gennaio 1949. Ha insegnato Storia delle religioni, Teorie e metodi dell’indagine storico-religiosa, Religioni del mondo classico e Cultura e simbologia dei cibi, corso che continua a tenere presso il campus di Agripolis dell’Università degli Studi di Padova. Oggetto privilegiato delle sue indagini è sempre stato il mondo antico, di cui ha esaminato la produzione mitologica in due scritti principali, La fuga e il ritorno. Storia e mitologia del viaggio (Marsilio, Venezia 1992) e Apollodoro, I miti greci (Biblioteca Fondazione L. Valla – Mondadori, Milano 1996). I culti di mistero, studiati secondo i principi della comparazione storico-religiosa e antropologica, sono stati al centro di un’altra serie di ricerche, tradottesi nei due volumi di Le religioni dei mister, I-II (Fondazione L. Valla – Mondadori , Milano 2002). Ha successivamente spinto la comparazione sino alle manifestazioni religiose del Mediterraneo antico orientale e agli sviluppi religiosi del mondo tardo-antico, di cui ha esaminato le forme della magia, e soprattutto la tradizione ermetica. Queste indagini hanno dato vita in particolare ai due volumi di La rivelazione segreta di Ermete Trismegisto (Fondazione L. Valla – Mondadori, I-II, Milano 2009-2011). Altre sue linee di ricerca concernono il fenomeno del multiculturalismo religioso, confluite in Si fa presto a dire Dio. Riflessioni per un multiculturalismo religioso (Ponte alle Grazie, Milano 2010), nonché l’incidenza normativa dei fatti religiosi sulla vita quotidiana, in particolare sul consumo del cibo, che hanno dato vita a Il senso del cibo. Mondo antico e riflessi contemporanei (Sellerio, Palermo 2005), e del tutto recentemente, in collaborazione con Chiara Ghidini, La scelta vegetariana, Una breve storia tra Asia ed Europa (Ponte alle Grazie, Milano 2019).
×
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.