fotografia

Paolo Veltri

Paolo Veltri è professore ordinario di Costruzioni Idrauliche dal gennaio 2001 presso la facoltà di Ingegneria dell'’Università della Calabria.
È stato Preside della Facoltà di Ingegneria dell’Università della Calabria dal 2008 al 2012 ed è Direttore del Dipartimento di Ingegneria civile dal gennaio 2013. Ha conseguito la laurea con lode in Ingegneria Civile, sezione Idraulica, presso l’Università degli Studi di Napoli e l’abilitazione all'esercizio della professione di Ingegnere nella prima sessione del 1975, sempre presso l’Università degli Studi di Napoli.
È iscritto all’Ordine Provinciale degli Ingegneri della Provincia di Cosenza dall’8/10/1975.
È Direttore del Dipartimento di Ingegneria civile dell’Università della Calabria dal gennaio 2013 ed è stato Preside della facoltà di Ingegneria dal novembre 2008 a tutto il 2012 e Presidente del corso di laurea in Ingegneria civile dal 2002 al 2008.
Coordinatore dal 2001 al 2008 del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in ”Ingegneria Idraulica per l’Ambiente e il Territorio”, istituito fra l'Università della Calabria, il Politecnico di Bari, l’Università della Basilicata e l’Università del Salento e membro del Consiglio direttivo della Scuola di Dottorato “Pitagora” in Scienze ingegneristiche, istituita nel 2007 fra cinque dottorati di ricerca della facoltà di Ingegneria dell’Università della Calabria.
Socio fondatore e membro del direttivo nazionale del Centro Studi Deflussi Urbani. Dal novembre del 1977, quale vincitore di concorso nazionale, inizia l’attività di didattica e ricerca presso il Dipartimento di Difesa del Suolo dell'Università della Calabria.
È stato membro del Comitato tecnico scientifico del Corso IFTS “Tecnico esperto nella gestione dei sistemiidrici”, nell’anno accademico 2000-2001 ed è docente a Master di II livello presso l’Università di Palermo e di Catania su problematiche connesse alla gestione di sistemi idrici complessi e al Politecnico di Milano ai Corsi di Aggiornamento STADIUM (Sistemi e Tecnologie Avanzate per il Drenaggio Idraulico Urbano Moderno) sui fenomeni di ossigenazione e deossigenazione nei corsi d’acqua naturali.
È stato docente nel 1996 presso l’International Research and Training Centre on Urban Drainage dell’Università di Belgrado su tematiche relative a Management Options in Water Supply Systems e al corso NATO-ASI “New Technologies for Large Water Supply Projects”, tenuto a Varna, Bulgaria, nel 1994.
Contatta Paolo
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Paolo
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Paolo
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Paolo
CVWikipedia
Eventi
Convegno
mercoledì 1 giugno 2016, ore 15:00 - 19:00 |
Basilica di San Giovanni Maggiore
Il Patrimonio delle Strutture Antiche. Vulnerabilità sismica, aspetti costruttivi e consolidamento
Seminario
venerdì 13 maggio 2016, ore 9:00 - 11:00 |
Aula Magna
Università della Calabria

Il sistema antisismico Borbonico, analisi costruttiva e sperimentale
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche