fotografia

Silvia Carandini

Silvia Carandini è professoressa ordinaria di Storia del teatro e dello spettacolo. Le sue ricerche hanno privilegiato i rapporti fra il teatro e gli altri linguaggi artistici, arti figurative e danza in particolare. Più volte i suoi studi si sono incentrati sullo spettacolo in epoca barocca, a partire dagli apparati effimeri per feste nella Roma del Seicento (L‘effimero barocco. Strutture della festa nel Seicento Bulzoni, 1977-1978), al complesso delle attività di spettacolo in Italia nel XVII secolo (Teatro e spettacolo nel Seicento Laterza, 1990), alla produzione di un singolo grande autore teatrale, Giovan Battista Andreini comico dell‘arte, S. Carandini e L. Mariti, Don Giovanni o l‘estrema avventura del teatro. Studi ed edizione critica de Il nuovo risarcito Convitato di pietra di G. B. Andreini, Bulzoni 2003. Altri studi hanno riguardato il teatro francese fra Ottocento e Novecento (La melagrana spaccata. L‘arte del teatro in Francia dal naturalismo alle avanguardie storiche, Valerio Levi, 1988, Teatri d‘arte, avanguardie e ritorno all‘ordine, in Il teatro francese 1815-1930, a cura di M.G. Porcelli, Laterza, Bari 2009. I rapporti fra danza e teatro nel Novecento hanno costituito un altro ambito di ricerca (S. Carandini e E. Vaccarino, La generazione danzante. L‘arte del movimento in Europa nel primo Novecento Di Giacomo, 1977). Ha diretto diversi progetti di ricerca CNR, e progetti di ricerca nazionali( PRIN 2005, PRIN 2009 ) ha collaborato a mostre (sullo scenografo Emanuele Luzzati, sullo spettacolo a Roma, su Gino Severini e la danza). Organizza da diversi anni convegni di storia comparata del teatro insieme con l’Associazione Sigismondo Malatesta.
Contatta Silvia
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Silvia
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Silvia
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Silvia
Curriculum Vitae
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche