Antonella Del Giudice
La scrittrice noir Antonella del Giudice, è nata a Napoli, dove risiede. Terminati a Pescara gli studi magistrali, ha svolto attività aziendale dirigendo a Napoli dal 1984 un’agenzia editoriale della Mondadori Grandi Opere e dal 1989 al 1993 si è occupata di selezione e formazione del personale e di gestione e ottimizzazione delle risorse umane per la Curcio Editore. Vincitrice del premio “Juvenilia” di Bologna nel 2001 è vincitrice nello stesso anno del Premio “Arturo Loria” di Carpi col racconto Requiem per un dividendo, recensito da Roberto Barbolini. Vincitrice nel 2002 del premio “Il Prione”, è finalista al premio “Storie del Novecento” del 2002 di Serravalle Scrivia, presieduto da Antonio Tabucchi, indetto dall’Istituto per la Storia della Resistenza di Alessandria. Vincitrice del premio “Anna Maria Ortese” indetto dalle edizioni Empiria di Roma nel 2002, è successivamente anche vincitrice al Premio “Albatros” di Pompei nel 2003. Vincitrice del premio letterario “La Scrittura 2004” indetto dalla Fiengo casa editrice romana dell’omonima rivista letteraria. Il suo primo romanzo viene segnalato a Torino al premio “Italo Calvino” nel 2004 e viene pubblicato nel 2005 dalla Avagliano Editore col titolo L’ultima Papessa raccogliendo consensi di critica e pubblico e imponendosi a Prato nel premio Montemurlo 2005. Partecipa nel 2005 all’antologia I racconti della Città delle donne edito dalla Filema e all’antologia Vedi Napoli e poi scrivi Kairos editore del 2005. Partecipa all’antologia La città difficile nel 2006. Pubblica nel 2008 L’acquario dei cattivi per ALET Editore. Partecipa nel 2008 alla antologia M’ama? Mamme, madri, matrigne oppure no edito da Il Poligrafico e adottato come testo presso l’Università di Padova. Partecipa a “Raccontami” per il Maggio dei monumenti 2009, a cura del Premio Napoli. La sua performance, con relativa intervista, è presente sulla home page del Comune di Napoli. Partecipa all'antologia “Enciclopedia degli scrittori inesistenti” presentata al COMICON 2009 e all’antologia I superdotati edito nel 2009 da Ad Est dell’Equatore. Collabora tra il 2009 e il 2010 con i docenti dell’Istituto Penale minorile di Nisida, partecipando con un racconto alla antologia Racconti per Nisida edito da Guida Editore nel 2010. Dal marzo del 2010 è autrice e conduttrice della trasmissione culturale “Il Salotto di Julie” presso l’emittente regionale Julienews.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.