Guido Pescosolido è stato allievo di Rosario Romeo e Renzo De Felice. Ha insegnato negli atenei di Messina, Tuscia, Napoli Federico II, RomaTre, LUISS e La Sapienza, nella quale è stato preside della Facoltà di Lettere e Filosofia ed è attualmente direttore del Dipartimento di Storia Culture Religioni. Fra le sue opere si segnalano i seguenti volumi: Stato e società 1870–1898, vol. I della Storia dell’Italia contemporanea diretta da Renzo De Felice, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 1976; Terra e nobiltà. I Borghese – secoli XVIII e XIX, Jouvence, Roma 1979; Agricoltura e industria nell’Italia unita, Laterza, Roma–Bari 1994, 1996, 2004; Unità nazionale e sviluppo economico 1750–1913 (Laterza, 1998, 2007); Cento anni di attività dell’Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d’Italia e la questione meridionale oggi, Rubbettino, Soveria Mannelli 2011. Ha fatto parte del comitato scientifico della “Enciclopedia delle Scienze sociali” ed è stato condirettore con Giuseppe Bedeschi del Dizionario enciclopedico “Treccani Storia”, opere edite entrambe dall’Istituto della Enciclopedia Italiana. Dal 1994 è direttore dei programmi culturali dell’Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d’Italia (ANIMI).