fotografia

Rita Fresu

Rita Fresu insegna Linguistica italiana all’Università di Cagliari. Ha affrontato in prospettiva variazionale diversi aspetti della storia linguistica italiana dal Trecento a oggi, privilegiando, nello specifico, le scritture non letterarie, i rapporti tra tipologia testuale e fenomeni linguistici, le questioni di gender. Ha collaborato a numerose opere lessicografiche e pubblicato diversi studi filologico–linguistici, tra cui l’edizione e l’analisi della Cronaca teramana di Angelo de Jacobis (2006); L’altra Roma. Percorsi di italianizzazione tra dame, sante, popolani nella storia della città (e della sua regione) (2008); Lingua italiana del Novecento. Scritture private, nuovi linguaggi, gender (2008); Tra specchi e manichini. La lingua “fantastica” di Massimo Bontempelli (2008); La parola utile. Saggi sul discorso morale nel Medioevo (2012). Per Aracne ha pubblicato nel 2006 il volume «Caro Peppe mio… tua Cicia». L’epistolario di Maria Conti Belli al marito e al figlio, edizione critica, commento linguistico e glossario.
Contatta Rita
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Rita
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Rita
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Rita
Curriculum Vitae
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche