fotografia

Stefano Aragona

Stefano Aragona è ingegnere e ricercatore in Urbanistica dal 1999, ha conseguito il Master in Economy Policy & Planning nel 1991 e il dottorato di ricerca in Pianificazione territoriale nel 1992. Afferisce al Dipartimento Patrimonio, Architettura, Urbanistica, Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria, con idoneità come professore di II fascia dal 2012. Nel 1987, insieme a Lilly Cargiulo, ha vinto la prima borsa di studio presso l’IPiGeT di Napoli e nel 1988 una borsa di studio presso l’Onderzoeksinstituut voor Stedebouw Planologie en Architectuur (OSPA, Istituto di Ricerca sulla Pianificazione Urbanistica e l’Architettura) della Facoltà di Architettura (Bouwkunde) del Technische Universiteit Delft (TUDelft) ove ha svolto anche il ruolo di Osservatore Internazionale per l’omonima rete, compito svolto successivamente nel 1990 presso il Dipartimento di Economics della Northeastern Univeristy di Boston. Le principali attività di ricerca riguardano il rapporto tra innovazione e processi di antropizzazione; temi trattati in La città virtuale: Trasformazioni urbane e nuove tecnologie della informazione, Gangemi Editore (Roma–Reggio Calabria 1993), in Ambiente urbano e innovazione. La città globale tra identità locale e sostenibilità, Gangemi Editore (Roma–Reggio Calabria 2000) e in numerosi saggi pubblicati in varie sedi. Da qualche anno promuove “l’approccio ecologico integrato” per la pianificazione e progettazione di territori e città, tema proposto ai Congressi dell’INU, della SIU, dell’AISRe e dell’ERSA. Particolare attenzione all’identità locale e alla possibilità di sviluppo di territori è presente nel testo Costruire un senso del territorio. Spunti, riflessioni, indicazioni di pianificazione e progettazione Gangemi Editore (Roma–Reggio Calabria 2012). Attualmente è docente presso il Dipartimento PAU, Patrimonio, Architettura, Urbanistica dell’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria e alla Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma.
Contatta Stefano
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Stefano
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004