Benedetto Todaro
Benedetto Todaro è nato a Roma il 6 agosto del 1943 e si è laureato alla Sapienza nel 1970.
Professore ordinario di composizione architettonica in ruolo dal 1985, ha svolto attività di ricerca presso l'Università di Roma sin dal 1973.
Membro dal 1972 dell’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia, Fondatore e coordinatore del Dottorato di Ricerca in “Architettura e Costruzione – Spazio e Società” dal 2003, Presidente del Corso di Laurea in Architettura UE dal 2004, il nuovo Preside di Architettura ha insegnato e tenuto conferenze in numerose università straniere: da Delft (Olanda) a Bucarest Romania), da Guaiaquil (Equador) a Vilnius (Lituania), da Beograd Serbia) a Tirana (Albania). È inoltre membro del Comitato Scientifico del Master Internazionale in “Technology Innovation” presso l’Università di Chong Chin (Cina) e responsabile del programma di ricerca condotto in collaborazione con il Politecnico di Varsavia sulla riqualificazione delle aree urbane dismesse.
Nel corso degli anni ha pubblicato moltissimi articoli, saggi e libri, e svolto una continua opera di promozione culturale attraverso convegni, mostre, conferenze. I suoi lavori hanno riguardato molteplici tematiche: dal Bu-Dzira Lake Park di Bengasi a complessi nei PDZ Tor de’ Cenci e Grottaperfetta, dagli studi sui complessi museali come l'area archeologica di Cuma e il Museo di Pratica di Mare, ai numerosi progetti di riuso. Ha inoltre sviluppato progetti per comunità sperimentali nel Sahel; sistemazioni territoriali e parchi urbani in Libia; complessi industriali in Tunisia; studi per la rivitalizzazione e la tutela di città storiche in Albania.
Attualmente le sue ricerche si concentrano soprattutto sulla riqualificazione urbana e sul ruolo che può essere rivestito da nuovi modelli residenziali per la rifunzionalizzazione dei complessi realizzati negli anni ’60 – ’80 del Novecento.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.