Diego Zandel
Diego Zandel, nato nel campo profughi di Servigliano, nelle Marche, da genitori fiumani, nel 1948, è autore dei romanzi Massacro per un presidente (Mondadori, 1981), Una storia istriana (Rusconi, 1987, Finalista Premio Napoli 1987), Crociera di sangue (Mondadori,1993), Operazione Venere (Mondadori, 1996), I confini dell’odio (Aragno, 2002), L’uomo di Kos (Hobby&Work, 2004), Il fratello greco (Hacca, 2010), I testimoni muti (Mursia, 2011), Essere Bob Lang (Hacca, 2012) Manuale sentimentale dell’isola di Kos (Oltre, 2016), Balcanica – viaggio nel sudest europeo attraverso la letteratura contemporanea (Novecento Libri, 2018). In e-book è uscito il noir L’ustascia, le donne e Dio (Digital, 2017) Con Giacomo Scotti ha scritto Invito alla lettura di Andrić (Mursia, 1981). Suoi racconti compaiono in diverse antologie. È tradotto in Grecia e Croazia. Ha sempre lavorato nel mondo dell’editoria e della comunicazione. Attualmente è editor per la narrativa della Oltre Edizioni. Scrive per «La Gazzetta del Mezzogiorno» e «L’Osservatorio dei Balcani e del Caucaso».
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.