Andrea Nannini, fotografo e giornalista, è stato per otto anni Presidente Nazionale di CNA Comunicazione e per altrettanti Presidente Regionale. Ha pubblicato o contribuito con le sue immagini alla realizzazione di oltre 30 libri, prevalentemente di storia locale, buona parte di questi con riferimento al mondo della cultura e dell’imprenditoria, il primo dei quali nel 1987; numerose anche le produzioni audiovisive, dalla pubblicità delle imprese ferroviarie alla vita di artisti di fama, educativi e di reportage, ha tenuto lezione presso l’Università degli Studi di Pisa ed in numerose scuole pubbliche, per diversi anni ha insegnato nei circoli di studio della Provincia di Pistoia, dal 2009 è volontario della Protezione Civile, in forza alla Colonna Mobile in pronta partenza, della Toscana, ha realizzato, tra gli altri, reportage sulla vita nei campi profughi dell’Algeria, la mostra è stata ospitata a San Rossore nell’ambito della manifestazione in cui è stata presentata la “Carta Internazionale dei Diritti delle Donne e Dei Bambini”, sul terremoto dell’Aquila, sulla strage della Stazione Ferroviaria di Viareggio, il terremoto in Emilia, quello di Amatrice, i disastri di Genova, dall’alluvione al crollo del ponte Morandi, all’inondazione di Livorno e sulla chiusura del campo profughi di Idomeni. Il suo ultimo lavoro è un reportage realizzato nelle città e nelle fabbriche deserte oltre che nei reparti di rianimazione covid 19.