fotografia

Giovanni De Maria

Professore Emerito di Chimica Fisica Università di Roma La Sapienza, autore di oltre cento settanta pubblicazioni, primo scienziato italiano incaricato dalla NASA di studiare i campioni lunari.
Le sue ricerche compiute oltre cinquant’anni or sono misero in evidenza la complessità atomica e molecolare della fase gassosa alle alte temperature prodotta nella vaporizzazione del campione a oltre 1000°C. Quale Serendipidi dimostrò la formazione di ossigeno libero, determinandone il campo di temperature e le pressioni parziali di equilibrio, dimostrando altresì per la prima volta al mondo la fattibilità della colonizzazione del nostro satellite. La luna è costituita per il 42% di ossigeno legato alla fase condensata. Riuscire ad estrarlo potrà essere utilizzato sia per la respirazione dei primi astronauti, sia quale propellente per le missioni su Marte e altri pianeti.
Contatta Giovanni
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Giovanni
sitofacebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Giovanni
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Giovanni
CVWikipedia
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004