bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds

Franca Tancredi

Franca Tancredi, viceprefetto, componente della commissione straordinaria nominata con d.P.R. 15 maggio 2017 per la gestione del Comune di Gioia Tauro sciolto ai sensi dell’art. 143 del d.lgs. n. 267/2000, presta servizio presso il Ministero dell’Interno – Dipartimento dei Vigili del fuoco, del Soccorso pubblico e della Difesa civile.
– Componente delle commissioni straordinarie per la gestione dei Comuni di Gioia Tauro, Bagnara Calabra, Africo e Bova Marina, sciolti per infiltrazione mafiosa ai sensi dell’art. 143 del d.lgs. n. 267/2000;
– presidente della commissione ispettiva di accesso al Comune di Gioia Tauro;
– componente di gruppi di lavoro interministeriali e di tavoli tecnici in materia di protezione e di difesa civile; di sicurezza e ordine pubblico e per l’implementazione delle condizioni di legalità e sicurezza urbana; collaboratori e testimoni della giustizia; beni confiscati; pianificazioni antiterrorismo; segreto di Stato; in materia di costituzione di una banca dati nazionale del DNA;
– è stata componente dell’Unità di crisi istituita presso il Gabinetto del ministro dell’Interno in occasione della guerra del Golfo e dell’attentato terroristico dell’11 settembre 2001, in USA;
– è componente della Commissione Interministeriale per la Sicurezza Marittima (CISM) presso il Comando generale del corpo delle capitanerie di porto e di tavoli tecnici per la definizione degli aspetti normativi di interesse per la Difesa civile;
– è componente supplente del Nucleo Interministeriale Situazione e Pianificazione (NISP) della Presidenza del Consiglio dei ministri, nell’ambito del Sistema Nazionale di gestione delle crisi;
– è docente presso: Scuola superiore dell’amministrazione dell’interno; Scuola di perfezionamento delle Forze di Polizia; Istituto superiore antincendi; Centro alti studi per la difesa (CASD);
– ha svolto conferenze presso: Istituto Superiore di Polizia; Università degli Studi di Potenza – Facoltà di Ingegneria civile; Civil Defence College di York (Inghilterra); Istituto superiore studi militari; Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” – Facoltà di Medicina e Chirurgia, nell’ambito del corso su gestione degli Interventi di soccorso in scenari di macroemergenza;
– è commendatore Ordine al Merito della Repubblica.

Titoli di studio:– diploma di laurea in giurisprudenza con lode, Facoltà di Giurisprudenza della Sapienza Università di Roma;
– diploma di specializzazione post laurea in Diritto penale e Criminologia conseguito con la votazione di 70/70 presso la Scuola di Specializzazione in Diritto penale e Criminologia, Facoltà di Giurisprudenza, della Sapienza Università di Roma;
– diploma di master di II livello in Amministrazione e governo del territorio, conseguito con 109/110 presso la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali “Guido Carli” (LUISS) di Roma;
– master sulla “Cittadinanza europea” organizzato dall’Università degli Studi Roma Tre – Facoltà di Scienze politiche, con la Scuola Superiore dell’Amministrazione Civile dell’Interno.

Presso il Ministero dell’Interno ha ricoperto i seguenti incarichi:
– capo dell’Ufficio Difesa Civile e capo dell’Ufficio Pianificazione e programmazione, Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso pubblico e della Difesa Civile;
– responsabile per l’ordinamento e l’organizzazione delle Forze di polizia, Gabinetto del ministro dell’Interno;
– responsabile per i rapporti con gli Organismi di Informazione e Sicurezza, Gabinetto del ministro dell’Interno;
– capo della segreteria del vicecapo della Polizia per la pianificazione e il coordinamento delle Forze di polizia, Dipartimento della Pubblica Sicurezza;
– consulente in materia di protezione e di difesa civile, Direzione generale della protezione civile e dei servizi antincendi.
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004