Valentina Panzanaro

Valentina Panzanaro, diplomata in Flauto barocco, docente di lingue presso il liceo linguistico “D. Cotugno” dell’Aquila, è dottore di ricerca in Musica e spettacolo presso la Sapienza – Università di Roma, XXX ciclo, con la tesi Musica strumentale da ballo “alla francese” nella Roma di fine Seicento. Ha partecipato a numerosi convegni nazionali e internazionali. Tra le sue pubblicazioni: “Con la giusta misura per ballare” Salvatore Mazzella e i suoi Balli (Roma 1689), in « Recercare », XXX (2018), pp. 95–118; Con sinfonie e balli superbi. Drammaturgia dei balli nella “magnifica corte” di Lorenzo Onofrio Colonna (Roma 1659–1689), in « Performing Art », 6 (2020), pp. 44–54 ; “Monumentalità e magnificenza. Drammaturgia dei balletti nelle fonti iconografi che della Roma seicentesca”, in Performart. La storia delle arti e dello spettacolo a Roma, Ecole française, Roma 2022; Suoni e immagini di una città. Storia della musica all’Aquila tra Medioevo e prima età moderna, Simmetrie edizioni, 2020. Collabora con la rivista « Musica più » del Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila.
Contatta Valentina
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Valentina
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Valentina
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004