bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Francesca Montemagno

Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Catania. La sua formazione accademica e i suoi interessi di ricerca sono incentrati su comunicazione politica, comportamento di voto e sistemi elettorali, rappresentanza politica e partiti. Ha lavorato per tre anni nello staff del vicepresidente vicario dell’Assemblea Regionale Siciliana.
Ha pubblicato i seguenti articoli:
1 “Modelli di campagna elettorale e consulenza politica. Un focus sui parlamentari siciliani”, di Rossana Sampugnaro e Francesca Montemagno. In “Sondaggi ed elezioni le regole del gioco e dellacomunicazione”, a cura di Ilvo Diamanti e Luigi Ceccarini. eBook, atti elaborati e proposti in occasione dell’XI Convegno Internazionale della SISE. Prima edizione Ottobre 2013, Pubblicato da SISE – Firenze (Italy). ISBN 978-88-907-8181-0
2 “La campagna lunga ma anche cortissima. Le strategie dei candidati alla Presidenza della Regione Siciliana nel 2017”, di Rossana Sampugnaro e Francesca Montemagno. In “Dall’Europa alla Sicilia Elezioni e opinione pubblica nel 2017”, a cura di Vincenzo Emanuele e Aldo Paparo. Pubblicato da edizioni CISE collana Dossier CISE, 2018. ISBN (print): 978-88-98012-25-1 ISBN (online): 978-88-98012-26-8
3 “Candidate and general elections: the role of electoral campaign”, di Francesca Montemagno e Rossana Sampugnaro. Atti elaborati e proposti in occasione della XII. European Conference on Social and Behavioral Sciences, Pubblicato da Hasan Arslan, Mehmet Ali Icbay, Mehmet Ulutas, International Association of Social Science Research © 2017.
12_ab_ISBN 978-605-67057-3-1.
4 “Le donne nelle elezioni politiche 2018: meccanismi di selezione, vincoli e risorse nella definizione dei profili delle candidate”, di Francesca Montemagno e Rossana Sampugnaro. Atti elaborati e proposti in occasione del convegno di fine mandato AIS - Associazione Italiana di Sociologia - della sezione studi di genere - “Il continuum della violenza genere, corpi, sessualità tra violenza strutturale, interpersonale e simbolica” - tenutosi il 27 e 28 settembre 2018, Università degli Studi di Palermo.  ISBN 978-88-99565-40-4
5 “Tra il web e la piazza. Professionalizzazione e digitalizzazione nelle campagne elettorali per la Presidenza della Regione Siciliana nel 2013 e nel 2017”, di Rossana Sampugnaro e Francesca Montemagno. In “Le Elezioni Del 2018.
Partiti, Candidati, Regole e Risultati”, a cura di Domenico Fruncillo e Felice Addeo. Pubblicato da SISE edizioni, Firenze, 2018. ISBN 9788890781827
6 “The Five Star Movement inside the institutions in Sicily. From “swimming the Strait” to institutionalization in local politics”, di Francesca Montemagno e Marilena Macaluso, in Contemporary Italian Politics, Volume 11, Issue 1, 2019, pp. 80 - 100. E - Issn (online) 2324 - 8831, Issn (print) 2324 - 8823.
7 “Quanto influiscono i sistemi elettorali sulle campagne? un’analisi comparata in nove stati europei”, di Francesca Montemagno e Rossana Sampugnaro, in Quaderni dell’Osservatorio elettorale, Volume 81/n.81, Issue 1, 2019, pp. 43 - 74. Issn 0392 - 6753.
8 “Non serve ma ci credo. Le regole del gioco e l’intensità della campagna elettorale nelle elezioni politiche italiane”, di Francesca Montemagno e Rossana Sampugnaro, in Comunicazione Politica, Quadrimestrale dell’Associazione Italiana di Comunicazione Politica 2/2019, pp. 221-250, doi: 10.3270/94199. Issn (print) 1594-6061, E - Issn (online) 1972-5094.
9 “Votare a Palermo. Fra stabilità e voto personale”, di Francesca Montemagno e Mauro Davì, in Quaderni dell’Osservatorio Elettorale, n. 82, 2, pp. 85-131. Issn (print) 0392-6753.
10 “Women and the Italian general election of 2018: selection, constraints and resources in the definition of candidate profiles” di Rossana Sampugnaro e Francesca Montemagno, Contemporary Italian Politics, Volume 12, Issue 3, 2020, pp. 329-34. DOI: 10.1080/23248823.2020.1789338.
11 “In search of the Americanization: Candidates and political campaigns in European General Election” di Rossana Sampugnaro e Francesca Montemagno, in Journal of Political Marketing, editore Taylor and Francis. Issn 1537-7865.
12 “Palermo” di Laura Azzolina e Francesca Montemagno, in M. Valbruzzi (a cura di), Come votano le periferie.
Comportamento elettorale e disagio sociale nelle città italiane, Bologna, Il Mulino, 2021, pp. 251 - 263. ISBN (978-88-15-29435-7).
13 Francesca Montemagno, “Giri di Valzer” e Regolamenti assembleari”, in Quaderni di Scienze politiche, n. 22/2022, Milano, EDUCatt, pp. 135 - 183. ISBN edizione cartacea: 979-12-5535-081-1; ISBN edizione digitale: 979-12-5535-082-8; ISSN: 2532-5302; ISSN edizione online: 2532-5310.
Contatta Francesca
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004