Chiara Valotta, Dottoressa magistrale in Scienze Storiche e Lingue e letterature europee e americane, si è laureata con una tesi sulla Storia del Mediterraneo Medievale, dal titolo “Aspetti della presenza veneziana a Creta”, dopo aver svolto un’attività di ricerca presso la University of Crete a Rhetymno.
È da quest’anno cultore della materia negli insegnamenti di Storia medievale presso l’Università della Calabria. Nel 2024 ha partecipato come borsista al Convegno Internazionale di Studi “Il Tirreno nel Medioevo” tenuto dal Centro di cultura e storia amalfitana. Ha collaborato alle attività del PRIN 2022 PNRR ”Recovering and representing the identity of minor ports in Southern Italy (peninsular and islands) between the Middle Ages and the Modern Age for the inclusion and sustainable development of coastal areas” presso l’Università della Calabria.