La mente non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere, Plutarco
Giovanni Mondello
Giovanni Mondello, dottore di ricerca in Mercati, impresa e consumatori - curriculum Qualità, innovazione e sostenibilità (Università degli Studi Roma Tre), è ricercatore a t. d. - t. pieno (art. 24, c. 3, lett. b), L. 240/10)[RTD-B senior] per il s.s.d. SECS-P/13 (Scienze Merceologiche) presso il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina. Durante il dottorato, ha svolto un periodo di ricerca di sei mesi presso la Leiden University, Department of Industrial Ecology (CML-IE), Leiden (Olanda). Le sue principali attività di ricerca riguardano i temi della sostenibilità, dell’economia circolare, della simbiosi industriale e dei relativi strumenti di valutazione, con particolare riferimento ai metodi basati sull’approccio Life Cycle Thinking (ad esempio, Life Cycle Assessment - LCA), applicati in vari settori (agroalimentare, energetico, navale, ecc.).Partecipa a vari gruppi di ricerca nell’ambito di progetti e collaborazioni nazionali. È stato membro del Comitato Organizzatore di vari convegni nazionali ed internazionali. È socio ordinario di varie associazioni scientifiche nazionali (AIDEA, AISME, Associazione Rete Italiana LCA) ed internazionali (ISDRS, IGTW). È membro dell’Editorial Board della rivista scientifica internazionale The International Journal of Life Cycle Assessment.Svolge il ruolo di revisore per diverse riviste scientifiche internazionali (The International Journal of Life Cycle Assessment, Journal of Cleaner Production, Science of Total Environment, ecc.). È autore di varie pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali, su atti di convegni nazionali ed internazionali e su contributi in volume. È Vice-presidente dell’ARTeD – Associazione dei Ricercatori a Tempo Determinato.