La mente non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere, Plutarco
Pietro Guido Alpa
Piero Guido Alpa si è laureato in giurisprudenza presso l’Università di Genova. È procuratore legale iscritto all’albo del distretto di Genova ed è avvocato. Dal 1984 è patrocinante in Cassazione. Nel 1980 viene nominato professore ordinario di istituzioni di diritto privato presso l’università di Genova. Nel 1991 è chiamato presso La Sapienza di Roma. È stato visiting professor presso: la School of Law, University of Oregon (1977, 1979, 1985); la University of California (Berkeley), Fall 1979; la University of London (Inst. Adv. Leg. Stud.), Summer 1982; la Faculté internationale de droit comparé a Mannheim (1984), Trento (1985), Coimbra (1986); l’Università di Barcellona (1989) e l’Università di Granada (1990). Si è dedicato allo studio della normativa riguardante la tutela dei consumatori e delle clausole vessatorie. Ha presieduto la Commissione ministeriale incaricata della redazione del Codice del Consumo (decreto legislativo 206/2005). Nel 1988 ottiene la fama internazionale quando la Gray’s Inn, una delle quattro Inn of Court (associazioni forensi di avvocati) di cui fanno obbligatoriamente parte i barristers (avvocati inglesi e gallesi con diritto di udienza di fronte alle corti superiori), lo nomina Master of the Bench a vita. L’unico italiano che in precedenza ottenne questo incarico fu, nel Rinascimento, Alberico Gentili. È membro della British Academy dal 2004. È stato vicepresidente del Consiglio nazionale forense dal 2001 al 2004 e presidente dal maggio 2004 ad oggi.È membro della direzione scientifica della Rivista trimestrale di diritto dell’economia. Ha la cattedra di Istituzioni di diritto privato, Diritto Civile I e II presso l’Università La Sapienza di Roma.Curriculum vitae di Guido Alpa
Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.