fotografia

Maria Grazia Ercolino

Architetto, è ricercatore dal 2007 per il settore disciplinare ICAR 19 (Restauro dei Monumenti) presso la facoltà di Architettura dell'Università di Roma 'La Sapienza'. Si è laureata con lode in Architettura, nella stessa Università, dove, nel 2001 si è diplomata presso la Scuola di Specializzazione in Restauro dei Monumenti.
Nel 2004 ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Conservazione dei beni architettonici presso il 'Dipartimento di Storia dell'Architettura, Restauro e Conservazione dei Beni Architettonici, e, dal 2005 al 2007, è stata titolare di un assegno di ricerca La Sapienza dal titolo: Progetti ed interventi su preesistenze antiche nel Rinascimento romano; responsabile scientifico prof. P. Fancelli.
É stata relatrice in convegni nazionali e internazionali su temi di restauro e di storia dell'architettura, tra i quali: Theory and Practice in Conservation. A tribute to Cesare Brandi, (Lisbona, 2006); Couleur & Temps. La Couleur dans la Conservation et Restauration, (Parigi 2006); Preserving Archaeological Remains in situ, (Amsterdam 2006); L'altra modernità. Città e architettura, (Roma 2007); Chasteaus abatuz est demi refez. Recupero, riciclo e uso del reimpiego in architettura, (Roma 2007); Landscapes, Identities and Development, (Lisbona 2008); Art d'aujourd'hui, patrimoine de demain, (Parigi, 2009); Il restauro della pagoda Guangsheng Si di Yi Xian. Metodo, progetto, cantiere (Nanchino, 2010). È autrice di contributi nel campo del restauro, che affrontano principalmente tematiche di storia, restauro archeologico e urbano.
Contatta Maria Grazia
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Maria Grazia
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Maria Grazia
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Maria Grazia
CVWikipedia
Video [1]
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004