bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Annamaria Bernardini De Pace

Si dedica con particolare attenzione al diritto di famiglia e della persona.
È giornalista-pubblicista: ha collaborato a “Il Giornale” di Montanelli dal 1987 al 1999 e poi a “La Voce”, “L’Indipendente” e oggi è tornata a “Il Giornale”, di Feltri dal 2009 e oggi di Sallusti. È stata consigliere dell’ordine dei Giornalisti della Lombardia dal 1995 al 1998. Dal 1997 ha scritto settimanalmente sull’allegato “Io Donna” de “Il Corriere della Sera”: ha collaborato con i settimanali «Oggi» e «House 24» e con i quotidiani “Libero” e “Il Sole 24 ore”. Cura la rubrica “Coppie di fatto” sul settimanale «Chi». È stata docente del diritto della famiglia al corso di perfezionamento su “La consulenza tecnica psicologica in ambito giudiziario” all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È membro del Giurì dell’Autodisciplina Pubblicitaria dal 1987. È consigliere della Società di Psicologia Giuridica di Padova. È consigliere d’amministrazione della Fondazione Rico Semeraro di Lecce. È stata consigliere d’amministrazione della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori. È presidente onorario dell’Associazione Regionale Pugliesi. Consulente giuridico della Fondazione Movimento Bambino. Presidente del Forum della famiglia. È madrina dell’Asilo Mariuccia.
Ha pubblicato diversi scritti tecnico giuridici e inoltre i seguenti libri: 1996 Separiamoci Insieme; 1999 Cuore contro cuore; 2002 Legati da un soffio; 2004 Calci nel Cuore. Storie di crudeltà e mobbing familiare; 2005 Mamma non m’ama – le madri cattive esistono; 2006 Figli condivisi (tutti editi da Sperling & Kupfer); 2001 Le ragioni degli affetti, edito da Rizzoli; 2009 Diritti diversi, edito da Bompiani, contro la discriminazione omosessuale. 2012 Dall’amore all’amore, edito da BDP e Corriere della Sera.

Ha ricevuto i seguenti riconoscimenti: 1996 “Premio internazionale Economia, Finanza e Comunicazione Rodolfo Valentino – carriera esemplare, autore di successo, presenza sociale”, da The International Association of Lions Club; 1997 “Premio Vrani”; 1997 Premio “Lecce nel cuore”, da Il Corsivo 1996; 2000: “Premio Faber 2000”; 2001 Diploma di “Dame of Grace”, da Sobereign Order of ST. John of Jerusalem; 2001 “Paladina delle leggi del cuore”, dal Circolo degli Inquieti di Savona; 2003 “Donna protagonista”, Festa Tricolore del Secolo d’Italia, II Edizione; 2004 “Angelo Custode dei bambini”, dalla Fondazione Bambini in Emergenza; 2004 “Ambrogino d’oro”, dal Presidente della Provincia di Milano; 2005 “Valore Donna”, dall’Assessorato alle Politiche Sociali e Femminili del Comune di Milano; 2005 ”Alla donna dell’anno – Settore Professionisti”, dall’A.L.U.B., Associazione Laureati Università Bocconi sede di Pesaro; 2008 “Donna Manager dell’anno”, dall’A.L.D.A.I. – Le Amazzoni; 2009 XXV Premio “Ernest Hemingway” per il libro “Diritti diversi”; 2010 “Donna speciale” dall’AMMI, Associazione Mogli di Medici Italiani; 2012 “premio Mediterraneo per la Cultura”.

Vive e lavora a Milano dove esercita la professione di avvocato civilista da oltre venticinque anni. I suoi collaboratori hanno quasi tutti meno di quarant’anni e sono stati scelti esclusivamente col criterio del merito personale. Si occupa del diritto della persona nelle relazioni sociali e familiari. Anche come scrittrice si pone lo scopo di informare le persone sul contenuto dei loro diritti e doveri giuridici e di divulgare il diritto e il senso delle norme. E’ convinta che ciascuno possa esprimere al meglio la personalità e persino i sentimenti solo con la conoscenza e la coerente attuazione dei principi della legge.

Parla correntemente il francese, conosce lo spagnolo e un poco l’inglese.
Membro del Rotary Milano 1923.
Sito www.dallamoreallamore.com, blog di diritto di famiglia.
Pubblicazioni
Video [3]
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004