fotografia

Vincenzo Veneziano

Vincenzo Veneziano, nel corso della sua carriera accademica e scientifica, ha impostato, condotto e coordinato ricerche sull’epidemiologia, patogenesi, diagnosi e controllo delle parassitosi degli animali da reddito quali ovini, caprini, bufali, bovini, cavalli ed asini con particolare attenzione alla epidemiologia delle principali elmintosi, l’efficacia dei farmaci antiparassitari e sviluppo di protocolli di controllo delle principali parassitosi.
Inoltre ha condotto studi sul monitoraggio e gestione sanitaria di popolazioni di animali selvatici principalmente di interesse venatorio quali lepri, cinghiali e volpi.
Particolare attenzione è stata posta verso le malattie trasmesse da vettori associate a pidocchi e zecche.
Le ricerche condotte sono state divulgate in 151 articoli pubblicati su riviste recensite in banca dati Scopus, 19 in riviste non ISI, 10 capitoli di libri/monografie, 1 libro tematico sulle malattie parassitarie del cavallo ed asino, 57 contributi presentati a congressi internazionali, 120 contributi presentati a convegni nazionali.
I progetti di ricerca nazionali ed internazionali di cui è stato responsabile e/o componente di unità operativa sono stati 44, in particolare come principal investigator e responsabile scientifico di prove cliniche di campo sulla efficacia e sicurezza dei farmaci antiparassitari.
Il Dott. Veneziano ha svolto attività tutoriale e di assistenza per studenti, laureandi e dottorandi, oltre a svolgere attività didattica istituzionale, ricoprendo incarichi di insegnamento presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II e l’Università degli Studi di Catanzaro.
È membro di numerose Società scientifiche, referee e componente dell’editorial board di riviste internazionali; è stato chiamato a svolgere interventi seminariali e corsi ECM organizzati da ASL, Ordini Professionali, Istituti Zooprofilattici ed enti vari ed ha tenuto relazioni ad invito a Congressi/workshop nazionali ed internazionali.
Componente di numerose commissioni di esami e concorsi.
Direttore dell’Osservatorio Faunistico Venatorio Regione Campania.
Dal 2001 in servizio presso il Dipartimento di MEDICINA VETERINARIA E PRODUZIONI ANIMALI dell’Università di Napoli Federico II.
Ruolo: Prof. Ordinario a tempo pieno.
Settore Concorsuale: 07/H3 - Malattie Infettive e Parassitarie degli Animali.
Settore Scientifico Disciplinare: VET 06 - Parassitologia e Malattie Parassitarie degli animali.
Contatta Vincenzo
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Vincenzo
sitofacebookinstagramtwittertiktoklinkedinyoutubeblog personale
Le ricerche di Vincenzo
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmedwebofsciencesemantic scholar
Curriculum di Vincenzo
CVWikipedia
Collane [1]
beautifulminds marchio editoriale di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004