Paola Cennamo
Laureata in Scienze Biologiche con 110 e lode, discutendo una tesi dal titolo Sistematica molecolare delle Cycadales(1999). Dottore di Ricerca in biologia delle alghe (2003) con la tesi Chlorophyta e Bacillariophyceae di ambienti estremamente acidi: caratterizzazione morfologica, ecologica, ultrastrutturale e biomolecolare. Il caso del Pisciarelli (Campi flegrei, Napoli). Nel 2004 ha avuto un contratto di ricerca dal titolo identificazione ed isolamento di microrganismi deterioranti in monumenti e i siti archeologici, presso l’Università di Napoli Federico II. E’ Ricercatore confermato di Botanica Generale (BIO/01) presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa dal 2005. La Dr. Cennamo, avvalendosi principalmente dell’utilizzo di tecniche di microscopia ottica ed elettronica e di tecniche di biologia molecolare (attraverso l’utilizzo di marcatori specifici e di tecniche come la DGGE), ha condotto studi multi-disciplinari che hanno portato all’identificazione di al risoluzione di varie problematiche tassonomiche riguardanti le microalghe di ambienti acido- termali, come Chlorella, Chlamydomonas, e Pinnularia. Dal 2003 sta conducendo studi sulle comunità microbiche che partecipano al deterioramento dei monumenti e dei siti archeologici, con particolare attenzione all’utilizzo di tecniche di biologia molecolare per l’analisi di campioni misti naturali (DGGE); inoltre si è interessata della filogenesi di Betula, Abies, Platanus e Viola. Dal 2005 al 2010 è stata titolare del corso di Elementi di Biologia Vegetale, dal 2010 è titolare del corsi di Etnobotanica e di laboratorio di Biologia presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa. Dall’ottobre 2005 la Dr. Cennamo è stata nominata membro esterno del collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in Biologia ed Ecologia Vegetale in Ambiente Mediterraneo, con sede presso l’Università di Catania. Collaborazioni: con varie istituzioni scientifiche botaniche in Italia ed Europa.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.