Contratto a Tempo Indeterminato (profilo ricercatore, III livello professionale) dal 14/01/04 presso CNR-INO.
Contratto a Tempo Determinato (profilo ricercatore, III livello professionale) con decorrenza 01/05/03, terminato il 13/01/04 presso CNR-INO.
Assegno di Ricerca (bando n. 2/assegni 2000) sul tema “Sviluppo di strumentazione ottica per prove non distruttive su oggetti di interesse storico-artistico” svolto presso CNR-INO di Firenze, con decorrenza 1 settembre 2000 e scadenza 31 agosto 2001, rinnovato fino al 31/08/03.
Incarico di consulenza da parte del Dipartimento di Energetica “Sergio Stecco” (Università di Firenze) “Realizzazione di un codice di calcolo per l’analisi dei dati di diffrazione neutronica volti alla determinazione dei campi di tensioni residue su materiali di interesse tecnologico” dal 7/10/00 al 31/10/00.
Incarico di collaborazione “Studio e sviluppo di un dispositivo prototipale per acquisizioni 3D per i beni culturali” dall’Istituto Nazionale di Ottica Applicata per il periodo 23/06/00 - 31/08/00.
Borsa di Studio CNR (bando n. 228.13.5 del 19/02/98, codice 28.13.09) nell’ambito della tematica “Composizione chimica degli aerosol stratosferici” svolta presso l’IROE-CNR con decorrenza 15 gennaio 1999 di durata annuale.
Incarico di consulenza occasionale dal 1 giugno al 30 dicembre 1998 dalla ditta Micros (Treviso) per la realizzazione di un lidar atmosferico in collaborazione con IROE-CNR.
Borsa di Studio CNR (bando n. 201.16.11 del 01/07/96, codice 21.16.14) nell’ambito della tematica “Studio della chimico-fisica delle nubi polari stratosferiche con tecniche di telerilevamento lidar” svolta presso l’IROE-CNR con decorrenza 1 febbraio 1997 di durata annuale. Borsa di Dottorato dal novembre 1993 al novembre 1996.
Prestazione d’opera dal titolo “Analisi ed elaborazione di misure del fattore di struttura di diffusione neutronica in gas” in favore del Dipartimento di Fisica dell’Università di Firenze.