Stefano Ceccanti
È professore ordinario di diritto pubblico comparato presso la Facoltà di scienze politiche dell’Università La Sapienza di Roma (in aspettativa obbligatoria per mandato parlamentare dal 29 aprile 2008 fino al febbraio 2013). Allievo del costituzionalista bolognese Augusto Barbera, ha svolto numerose attività di consulenza in campo giuridico-istituzionale a livello nazionale (Commissione bicamerale per le questioni regionali, X legislatura, Commissione bicamerale per le riforme istituzionali, XI legislatura), regionale (Friuli-Venezia Giulia - Toscana) e provinciale (Trento).È stato consulente dell'ufficio legislativo del gruppo DS-L'Ulivo alla Camera dei deputati.Nel 1993 è stato promotore del Movimento dei Cristiano Sociali, sotto le direzioni di Pierre Carniti, Ermanno Gorrieri, Giorgio Tonini e Mimmo Lucà. Ne è uscito dopo le elezioni Politiche 2008 ritenendone ormai conseguita la ragione sociale con la nascita del Pd.Nel 2005 è stato garante delle elezioni primarie dell'Unione.Nella XV Legislatura, in qualità di capo dell'Ufficio Legislativo del Ministro per i diritti e per le pari opportunità Barbara Pollastrini, ha seguito le leggi finanziarie, contribuendo all’inserimento di vari interventi di incentivazione per il lavoro femminile, predisponendo i principali disegni di legge in materia di parità e di lotta alle discriminazioni di varia natura e quello relativo a interventi preventivi e di certezza della pena sulla violenza contro le donne. Nella medesima legislatura è stato consulente giuridico del Presidente del Senato Franco Marini.Collabora con diverse riviste di settore (per esempio Quaderni costituzionali e Nomos) ed è commentatore costituzionalista per diversi quotidiani nazionali, inclusi Il Riformista, Europa, Il Secolo XIX, l'Unità, L'Adige e Il Mattino, nonché blogger per l'Huffington Post.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.