Mario Tesini

Mario Tesini, nato a Bologna il 1 settembre 1956, è professore ordinario di Storia del pensiero politico nella facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Parma. Laureato nel 1980 in Scienze Politiche presso l’Università di Bologna, ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Storia delle dottrine e istituzioni politiche-Filosofia della politica presso l’Università di Roma La Sapienza. Ricercatore universitario dal 1990, ha svolto attività di ricerca e didattica presso il dipartimento di Ricerche filosofiche dell’Università di Roma Tor Vergata (1990-2001). Si è tra l’altro occupato di temi di storia politica nell’Italia contemporanea (Oltre la città rossa, Il Mulino, Bologna 1986) e in epoca risorgimentale (Gioacchino Ventura. La Chiesa nell’età delle rivoluzioni, Studium, Roma 1988) oltre che di diversi autori della tradizione liberale francese, in particolare A. de Tocqueville (Tocqueville tra destra e sinistra, Edizioni Lavoro, Roma 1997; Tocqueville e l’economia politica del suo tempo, in Il pauperismo (edizione di testi e cura), ivi, 1998; nuova edizione della Democrazia in America in 2 voll., Troina (EN), 2005. Ha pubblicato alcune decine di saggi ed articoli su riviste specializzate e ha partecipato come relatore a numerosi convegni di studio. Nel luglio del 2010 la commissione giudicatrice del concorso bandito dall’Università di Pavia gli ha conferito un’idoneità di prima fascia. Socio dell’Istituto Luigi Sturzo di Roma, dalla fondazione è membro dell’Associazione nazionale degli storici delle dottrine politiche.
Contatta Mario
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Mario
sitofacebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Mario
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Mario
CVWikipedia
Collane [1]
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004