Antonio Maccioni

Antonio Maccioni, laureato in Filosofia, insegnante e dottore di ricerca in Letterature comparate presso l’Università di Cagliari, si è occupato di storia della filosofia russa e di storia della letteratura della Sardegna. La concezione cristiana del mondo (Pendragon 2011-2019), prima traduzione dell’ultimo ciclo di lezioni tenuto da Pavel A. Florenskij all’Accademia teologica di Mosca; ha curato le biografie di Emilio Lussu e Giovanni Spano per la biblioteca storica del quotidiano La Nuova Sardegna (2019).
È autore del volume Un filosofo nel gulag Arte e letteratura in Pavel A. Florenskij, dall’Accademia teologica di Mosca ai campi di concentramento sovietici (Editoriale Jouvance 2020). Ha scritto numerosi libri sulla cultura della Sardegna per Newton Compton editori, fra cui Alla scoperta dei segreti perduti della Sardegna (2016), 101 perché sulla storia della Sardegna che non puoi non sapere (2017), I luoghi e i racconti più strani della Sardegna (2018).
Contatta Antonio
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Antonio
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Antonio
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Antonio
CVWikipedia
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004