fotografia

Franco Fabbri

Professore aggregato di Popular music e di Storia della musica contemporanea all’Università di Torino (Scienze della Formazione, Dams). Docente di Elementi di economia dei beni musicali all’Università di Milano (Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, corso di Informatica Musicale). Docente di Storia della popular music e di Storia delle forme e dei repertori musicali al Conservatorio di Parma. Condirettore della collana “Routledge Studies in World Popular Music” e membro delle redazioni delle riviste «Musica/Realtà» (LIM), «Popular Music» (Cambridge University Press), «Radical Musicology» è curatore di uno Special Issue della rivista «Journal of Mediterranean Studies» (Università di Malta) ed è membro del comitato scientifico dellacollana “Le Sfere” (Ricordi/LIM). È stato tra i fondatori della International Association forthe Study of Popular Music e ne è stato Chairman per due mandati biennali. Inoltre, è membrodel gruppo di ricerca Sound in media culture finanziato dalla DFG – DeutscheForschungsgemeinschaft. Fra i libri recenti ricordiamo: Around the clock. Una breve storia della popular music, Utet, Torino, 2008; Il suono in cui viviamo, il Saggiatore, Milano, 2008 (terza edizione); Album bianco. Diari musicali 1965-2011, il Saggiatore, Milano, 2011 (terza edizione). È curatore e prefatore del volume di Philip Tagg, La tonalità di tutti i giorni, il Saggiatore, Milano, 2011.Libri e saggi di prossima pubblicazione: Altre musiche. Scritti sulla musica colta 1984-2011, il Saggiatore, Milano; «How Genres Are Born, Change, Die: Conventions, Communities and Diachronic Processes», in Stan Hawkins (ed.), Critical Musicological Reflections, Ashgate, Aldershot; «MacColl in Italy», in Allan Moore and Giovanni Vacca (eds.), Legacies of Ewan MacColl: The Lost Interview, Folk Music and Other Contexts, Ashgate, Aldershot; «Taboo listening (or, what kind of attention?)», in Anahid Kassabian, Marta García Quiñones, Elena Boschi (eds.), Ubiquitous Musics, Ashgate, Aldershot.
Contatta Franco
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Franco
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004