bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Emilio Rocchini

Nato a Perugia, il 5 gennaio 1979. Laureato con lode in Scienze Politiche, nel 2003, presso l’Università degli studi LUISS “G. Carli” di Roma.
Assegnista di ricerca in Diritto del lavoro presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi LUISS “G. Carli” di Roma.
Dottore di ricerca in Diritto del lavoro, sindacale e della previdenza sociale presso la Facoltà di Economia dell’Università degli studi “Tor Vergata” di Roma.
È stato docente presso il CEIDA – Scuola superiore di amministrazione pubblica e degli enti locali, nell’ambito del “Master in Diritto del lavoro, sindacale e della previdenza sociale nelle aziende e società private”; presso l’Università degli studi del Molise, nell’ambito del Corso di perfezionalmento “La nuova disciplina del rapporto di lavoro”.
Collabora, in qualità di cultore della materia, con le cattedre di Diritto del lavoro, Diritto della previdenza sociale, Diritto del lavoro comunitario, Sicurezza sul lavoro e Previdenza complementare, della Facoltà di Giurisprudenza Università degli studi LUISS “G. Carli” di Roma; con la cattedra di Diritto della sicurezza sociale della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli studi LUISS “G. Carli” di Roma; con le cattedre di Diritto della previdenza sociale e di Diritto sindacale (contrattazione collettiva) dell’Università degli studi “Tor Vergata” di Roma.
È tutor degli studenti della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi LUISS “G. Carli” di Roma.
Ha partecipato ai lavori della Commissione per la redazione di uno un Testo Unico in materia di previdenza sociale, istituita dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi dell’art. 1, comma 53, l. 23 agosto 2004, n. 243.
Dal 2008, è Ispettore del lavoro presso la Direzione Provinciale del Lavoro di Roma. Sino ad allora ha attività di consulenza giuslavoristica presso lo Studio legale Pessi e Associati.
Nel 2006 ha vinto il premio per una tesi di laurea in materia previdenziale fondo pensioni della Banca Nazionale del Lavoro, intitolato a “Marco Giambarba”.
È autore di alcuni saggi accademici, tra cui:”La previdenza complementare per il pubblico impiego: il quadro normativo ed i problemi aperti” in GE-Diritto ed Economia dello stato Sociale, Inpdap, 2006; “Ancora sulla pignorabilità delle pensioni erogate dagli enti privatizzati“, in Giurisprudenza costituzionale, 2009; “Concertazione e ammortizzatori sociali“, in R. Pessi (a cura di), “Europa e concertazione: modelli a confronto”, Padova, 2009.
Contatta Emilio
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004