Antonia Chiara Scardicchio
Antonia Chiara Scardicchio è ricercatore confermato e professore aggregato in Pedagogia Sperimentale presso l’Università di Foggia; già dottore di ricerca in Pedagogia delle scienze della salute, già borsista post-dottorato in Progettazione e valutazione dei processi formativi presso l’Università di Bari.
Dal 1997 si occupa di ricerca e progettazione nei contesti della formazione, dell’educazione e della cura, con attenzione precipua allo sviluppo delle competenze trasversali. Dal 2000 la sua attività di ricerca è focalizzata su due versanti, uno epistemologico ed uno didattico: in relazione al primo, si concentra sugli studi relativi alle epistemologie sistemiche e costruttiviste, alle neuroscienze ed alle interconnessioni tra teoria batesoniana, neurobiologia relazionale e apprendimento. In relazione al secondo, progetta ed implementa strategie didattiche interattive, con la mediazione dei linguaggi simbolici, per la promozione delle cosiddette “Life Skills - competenze di vita” (OMS) di quadri-dirigenti, personale medico e sanitario, insegnanti, educatori, genitori, ed anche bambini, adolescenti, giovani.
Ha insegnato all’Università di Bari ed attualmente insegna Progettazione e valutazione dei sistemi educativi e formativi presso il corso di laurea specialistica in Scienze pedagogiche dell’Università degli Studi di Foggia.
È Membro del Collegio dei Docenti della Ecole Doctorale Internationale, Culture Education Communication - Universités Lisbonne - Paris X - Potsdam - Roma Tre - Avignon et Pays Vaucluse - Foggia; Con-Direttore Scientifico del Centro Studi in Pedagogia della Salute, Università di Foggia; Membro del Comitato Scientifico del Centro Studi in Pedagogia dell’Infanzia, Università di Foggia; Nomina Rettorale come Project Manager per il Placement dell’Università di Foggia; Membro del Comitato Scientifico Internazionale della Rivista Metis – Mondi Educativi.
È autrice di saggi, articoli scientifici e monografie inerenti i temi della formazione alle life skills, della ricerca qualitativa e delle implicazioni pedagogiche e didattiche relative alle rivoluzioni scientifiche della post-modernità.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.