fotografia

Alessandro Iovinelli

Alessandro Iovinelli è nato nel 1957 a Roma, dove ha studiato e si è laureato in lettere moderne; successivamente ha conseguito il dottorato a Parigi.
Dal 1995 al 1997 è stato lettore di italiano alla facoltà di filosofia di Zagabria. Dal 1997 al 2001 è vissuto a Parigi, dove ha insegnato all’Università di Paris VIII Vincennes–Saint-Denis.Ha lavorato per l’UNESCO, per il quale ha realizzato nel 2002 e nel 2003 un’antologia online della poesia mondiale contemporanea, Babele poetica. Nel 2003 è tornato a Zagabria, dove è rimasto per cinque anni come addetto culturale all’Istituto Italiano di Cultura.
Ha fondato e diretto la rivista di letteratura e cultura “Vana”. Collabora, anche come traduttore, con diverse riviste di critica letteraria in Italia e all’estero.
Ha pubblicato opere di critica (L’autore e il personaggio. L’opera metabiografica nella narrativa italiana degli ultimi trent’anni, Rubbettino, 2005 e Il salto oltraggioso del grillo. Saggi di narrativa e cinema, Albatros, 2010); poesia (Le amorosi visioni, Firenze Libri, 1988, Notizie di un viaggiatore disperso, Mobydick, 1996 e Il porto delle navi che volano, Caramanica, 2011, vincitore del Premio Gozzano) e narrativa (Demenza precoce, De Luca, 1986, Calluna vulgaris, Mobydick, 2008, e L’uomo che amava Kirsten Dunst, Aracne, 2011, vincitore del Premio Cesare Pavese).
Contatta Alessandro
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Alessandro
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004