bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Pierluca Costa

Pierluca Costa è un etologo. Si è laureato in Evoluzione del Comportamento Animale e Umano presso la facoltà di Scienze Naturali dell’Università degli Studi di Torino ed è attualmente Ph.D student presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie del medesimo ateneo, dedicandosi ad un progetto di ricerca mirato ad indagare nella prospettiva di un approccio multidisciplinare allo studio e prevenzione della Sindrome da autodeplumazione nei pappagalli.
Dedicandosi pienamente allo studio dell’etologia e del comportamento patologico matura presto una certa diffidenza nei confronti delle interpretazioni che attualmente si danno al comportamento degli animali: si considera a tutti gli effetti un etologo figlio dell’etologia classica novecentesca e guarda quindi con cautela le interpretazioni cognitivistiche e mentalistiche moderne, preferendo un’interpretazione più naturalistica delle manifestazioni comportamentali.
Questa sua tendenza interpretativa viene in più occasioni sottolineata, ad esempio nelle trasmissioni televisive in cui è apparso più volte, ma anche negli articoli divulgativi e nel libro stesso pubblicato per Aracne. Collabora con numerose associazioni ed esperti del settore divulgando l’importanza delle esigenze comportamentali degli animali e studiando le basi etologiche del comportamento patologico; con le facoltà di Scienze Naturali e Medicina Veterinaria per l’insegnamento dell’etologia e con l’Archivio Scientifico e Tecnologico ASTUT dell’Universita degli Studi di Torino per la conservazione e la divulgazione della storia della scienza e dei suoi strumenti.
È membro e collaboratore del gruppo Psicologia Animale Comparata (PAC) diretto dal prof. Gianni Tadolini, Unità Operativa della Sezione di Neuroscienze e Biologia dei Recettori dell’Associazione per lo Studio della Psicologia e delle Neuroscienze “Gian Mario Balzarini”.
Pioniere nello studio etologico dei comportamenti patologici degli animali, è autore di numerosi articoli a livello internazionale e attivo nella divulgazione scientifica nazionale. Ha dedicato molti anni allo studio della sindrome da autodeplumazione dei pappagalli ed è oggi titolare di uno studio di consulenza per la gestione tecnica e comportamentale degli animali in ambiente domestico.
Pubblicazioni
Video [1]
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004