Stefano Anastasia
Stefano Anastasìa, nato a Roma nel 1965, sposato e padre di due figli, è Garante delle persone private della libertà per le Regioni Lazio e Umbria dal 2016 e dal 2018 Portavoce della Conferenza dei Garanti territoriali nominati dalle Regioni, dalle Province e dai Comuni italiani.
Nel 1991 è stato tra i fondatori dell’associazione Antigone, di cui è stato Coordinatore nazionale (1994-1999), Presidente (1999-2005), Difensore civico (2008-2011) ed è attualmente Presidente onorario.
Tra il 2005 e il 2006 è stato Presidente della Conferenza nazionale del volontariato della giustizia. Tra il 2006 e il 2008 Capo della segreteria del Sottosegretario di Stato alla Giustizia con delega all’Amministrazione penitenziaria.
Laureato in Scienze politiche nell’Università degli studi di Bari, insegna Filosofia e Sociologia del diritto nel Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Perugia. Tra i suoi principali interessi di ricerca la teoria dei diritti umani, le dinamiche del controllo sociale e il sistema penale.
Tra le sue pubblicazioni L’appello ai diritti. Diritti e ordinamenti nella modernità e dopo (Giappichelli 2008), Metamorfosi penitenziarie. Carcere e pena nel mutamento sociale (Ediesse 2012), Abolire il carcere. Una ragionevole proposta per la sicurezza dei cittadini (con L. Manconi, V. Calderone e F. Resta, Chiarelettere 2015), Populismo penale. Una prospettiva italiana (con M. Anselmi e D. Falcinelli, Cedam-Wolters Kluwer 2020).
×
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.