fotografia

Francesca Di Pasquale

Francesca Di Pasquale è attualmente post–doc researcher presso l’Institute for War, Genocide and Holocaust Studies (NIOD) di Amsterdam, nell’ambito del progetto “Four Centuries of Labour Camps. War, Rehabilitation, Ethnicity”. Ha conseguito il dottorato di ricerca nel 2007, presso la Facoltà di Scienze Politiche di Pisa, con una tesi dal titolo La scuola per l’impero. Politiche educative fasciste per gli arabi di Libia (1922–1940), e il titolo di archivista–paleografo nel 2009 presso la Scuola speciale per Archivisti e Bibliotecari della Sapienza Università di Roma. Dal 2008 al 2011 ha diretto il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione dell’archivio storico libico presso il “Centro libico per l’archivio e gli studi storici” di Tripoli. Fra le sue pubblicazioni vi sono: La scuola di arti e mestieri di Tripoli in epoca coloniale (1911–1938), in «Africa», 42, 3, 2007; The spiritual correlation. The perception and the response of Libyan Muslims to the educational fascist policy (1931–1940), in «Orient Institut Studies», 1, Rethinking Totalitarianism and its Arab Readings, 2012; Sentinelle avanzate della patria lontana. Gli insegnanti in Libia in epoca coloniale (1911–1943), in Governare l’Oltremare. Istituzioni, funzionari e società nel colonialismo italiana, a cura di Gianni Dore, Chiara Giorgi, Antonio M. Morone, Massimo Zaccaria, Roma, Carocci, 2013, pp. 117–130; Être historien dans la Libye de Kadhafi. Stratégies professionnelles et pratiques mémorielles autour du Libyan Studies Center, insieme a François Dumasy, in «Politique Africaine», n. 125, Marzo 2012, pp. 127–146.
Contatta Francesca
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Francesca
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Francesca
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Francesca
CVWikipedia
Pubblicazioni
Eventi
Seminario nazionale SISSCO
mercoledì 25 settembre 2013 - venerdì, 27 settembre 2013 | Aula Magna
Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni
Università degli Studi di Cagliari
Colonialismo e identità nazionale.
L’oltremare tra fascismo e Repubblica
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche