Francesco Giovanetti, born 1950, Architect, works for the City of Rome since 1978, and is currently Manager of the “Monumenti di Roma. Scavi, restauri, siti Unesco” Unit, within the Sovraintendenza ai Beni Culturali (of the Rome City Council). Since 1995 to the current year, he runs the Planning Laboratory within the “International Master’s level II programme in “Restauro architettonico e cultura del patrimonio”, in the “University of Rome Three, Faculty of Architecture”.
Shortlist of essays published in books (b); periodicals (pe) and proceedings (pr)
F.G., con F.R. Stabile, Disegnare, osservare, pensare: il “primato del disegno”, in: Vincenzo Fasolo dalla Dalmazia a Roma. Vita e opere dell’architetto spalatino, Venezia (la Musa Talìa Editrice) 2011, pp.15-29. (b)
F.G., Il Restauro architettonico, il recupero edilizio e la riscoperta dell’arte di costruire premoderna, in: R.M. Strollo (a cura di), Disegno e restauro. Conoscenza analisi intervento per il patrimonio architettonico e artistico, Roma (Aracne editrice) 2010. (b)
F.G., l Manuali del recupero e la formazione dei professionisti di livello universitario, in: F.R. Stabile, M. Zampilli e C. Cortesi (a cura di), Centri storici minori. Progetti per il recupero della bellezza, Roma (Gangemi) 2009, pp.29-46. (b)
F.G., Il futuro degli insediamenti storici è nell’arte di costruire premoderna, in: Manuale del recupero dei centri storici della Sardegna. Atlante delle strutture costruttive della Sardegna - Approfondimenti, Roma (DEI) 2009. (b)
F.G., Roma, il restauro di piazza del Popolo, in: Manutenzione e recupero della città storica. “L’inserzione del nuovo nel vecchio” a 30 anni da Cesare Brandi. Atti del IV convegno nazionale ARCo, Roma (Gangemi) 2001. (pr)
F.G. (volume a cura di), Il Manuale del recupero del Comune di Roma. Seconda edizione ampliata, Roma (Dei) 1997. (b)
F.G. (volume a cura di), Manuale del recupero di Città di Castello, Roma (DEI) 1992. (b)
F.G., Area archeologica e rinnovo della città: mutamenti di concetto nel corso del secolo XIX, in: R.Panella, Roma Città e Foro. Questioni di progettazione del centro archeologico monumentale della capitale, Roma (Officina) 1989, pp.100-111. (b)
F.G., Uniformazione e varietà nei modelli cromatici dell'edilizia storica romana dal secolo XIX ad oggi, in: Bollettino d'arte del Ministero per i beni culturali e ambientali, LXXIII (1988), f.47, pp.109-116. (pe)
F.G., Piazza Vittorio Emanuele II, in: F.Pecoraro (a cura di), Esquilino. Storia, trasformazione, progetto, Roma (Palombi) 1986, pp.74-80 (ISBN: 8876218076). (b)
F.G., La sistemazione di piazza Colonna, in: Roma capitale 1870-1911. Architettura e urbanistica. Uso e trasforma-zione della città storica, Venezia (Marsilio) 1984, pp.379-405. (b)
F.G. (con S. Pasquali), Ornato pubblico e rinnovo delle fabbriche 1826-1870, Architettura e urbanistica. Uso e trasformazione della città storica, Venezia (Marsilio) 1984, pp.379-405, pp.56-85. (b)