bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Francesco Passadore

Ha conseguito la laurea in psicologia all’Università di Padova, il diploma in pianoforte al Conservatorio di Bologna e si è perfezionato in musicologia all’Università di Bologna. Quale contrattista ha insegnato Bibliografia musicale presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. È docente di Storia della musica presso il Conservatorio statale di musica di Vicenza “A. Pedrollo”.
Ha collaborato con la Fondazione Levi di Venezia per l’attività editoriale, coordinando la collana Studi musicologici, e all’organizzazione convegnistica; è anche stato membro del comitato scientifico della medesima istituzione.
È stato supervisore del progetto ACOM (Archivio Computerizzato Musicale), patrocinato dal Ministero dei beni culturali, per il settore fonti musicali manoscritte (1986-89), e membro del co­mitato scientifico del progetto Interreg III Italia-Slovenia 2000-2006: Giuseppe Tartini e la Musica del Settecento veneto, gestito dalla Fondazione Teatro La Fenice di Venezia. Dal 2004 al 2009 ha fatto parte del comitato consultivo del settore «Collane di testi musicologici» della Società Italiana di Musicologia. Dal 2009 al 2012 è stato responsabile del settore Edizioni societarie e vice presidente della Società Italiana di Musicologia, della quale è presidente dal 2012. È membro del comitato scientifico che sovrintende alla pubblicazione dell’opera strumentale di Baldassare Galuppi per l’editore Armelin Musica di Padova.
Collabora con teatri, istituzioni di ricerca, musicali e concertistiche, case discografiche italiani e stranieri; svolge attività di ricerca nel settore della bibliografia musicale; vanta pubblicazioni in periodici musicologici e volumi miscellanei, oltre a saggi monografici.
Ha pubblicato repertori bibliografici e articoli su tematiche dal Seicento all’Ottocento e ha curato pubblicazioni per diverse istituzioni e case editrici.
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004