Peggy Katelhoen
Peggy Katelhön (Dr. phil./ PhD; M.A.) si è laureata nel 1993 in filologia slava, filologia romanza, filologia italiana e tedesco come lingua straniera presso la Martin-Luther-Universität di Halle-Wittenberg in Germania col primo esame di stato per l’insegnamento nei licei e con il conseguimento del titolo accademico Magister Artium (doppia laurea). Nell’a.a. 1996/1997 le è stato conferito il premio di studio “Luigi Cotteri” dell’Accademia di Studi italotedeschi di Merano/ Akademie Deutsch-italienischer Studien Meran. Nel 2004 ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca presso l’Università di Potsdam in Germania, discutendo una tesi di linguistica comparata. Dal 1993 fino al 2010 ha lavorato come lettrice e collaboratrice ed esperta linguistica di madrelingua tedesca pressola Facoltà di Lingue e Letterature Straniere ed il Centro Linguistico d’Ateneo dell’Università degli Studi di Bergamo. Inoltre, è stata Professore a contratto di Linguistica delle lingue romanze (a.a. 2006/2007), Linguistica tedesca (a.a. 2007/2008) e Lingua e traduzione – Lingua tedesca (a.a. 2009/10-2010/11) presso le Università di Potsdam (Germania), la Freie Universität Bozen/ Libera Università di Bolzano e l’Università degli Studi di Bergamo. Ha svolto attività didattica nell’ambito dell’italiano e del tedesco come lingua straniera presso scuole pubbliche e strutture private in Ucraina (1990), Germania (1993) e Italia (1993-2010). Dal 2010 è ricercatrice di Lingua e traduzione – Lingua tedesca presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli Studi di Torino. Tra i suoi principali interessi di ricerca vi sono la lingua parlata e l’analisi conversazionale, il confronto linguistico per le lingue italiana e tedesca, la linguistica pragmatica e testuale, la didattica del tedesco L2, l’acquisizione ed apprendimento di una lingua straniera, l’ortografia e fonologia deltedesco, le varietà della lingua tedesca, la mediazione linguistica. Ha collaborato al Pons WörterbuchSchule und Studium Italienisch-Deutsch (1999, Klett, Stuttgart). Ha tenuto numerose relazioni aconvegni internazionali. È socia delle Associazioni AIG, GAL, IVG e FaDaF, nonché componentedel gruppo di ricerca Ci-dit. Con Goranka Rocco cura la collana “Deutsch und sprachliche Interaktionim Beruf” presso il Praesens-Verlag (Austria). È membro della redazione della rivista scientifica„RiCognizioni“. Pubblicazioni recenti: Das fremde Wort im Gespräch. Rededarstellung undRedewiedergabe in italienischen und deutschen Gesprächen (2005, Weidler-Verlag Berlin), conMartina Nied-Curcio Hand und Übungsbuch zur Sprachmittlung Italienisch-Deutsch (2012,Frank&Timme, Berlin), con Frank Schöpp e Martina Nied Curcio Sprachmittlung Italienisch (2013, Klett, Stuttgart).
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.