Rudolf Dinu
Rudolf Dinu è professore ordinario di Storia delle relazioni internazionali presso la Facoltà di Storia dell’Università di Bucarest e Direttore dell’Accademia di Romania in Roma. Tra il 2011 e il 2018 ha diretto l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia. E’ inoltre Presidente del Gruppo romeno di ricerca preso l’Istituto Nazionale per la Storia del Risorgimento Italiano, membro dell’International Committee of Editors of Diplomatic Documents e coordinatore per la prima serie della Collezione Nazionale dei Documenti Diplomatici Romeni (DDR). Ha pubblicato vari saggi sulla storia delle relazioni italo-romene nell’ambito della Triplice Alleanza, sulle élite diplomatiche italiana e romena e sul decision making process nella politica estera italiana e romena alla fine dell’Ottocento. E’ autore dei volumi L’avamposto sul Danubio della Triplice Alleanza. Diplomazia e politica di sicurezza nella Romania di re Carlo I, 1878-1914 (Roma, Aracne, 2015), Studi Italo-Romeni. Diplomazia e società, 1879-1914 (Bucarest 2007, 2009),
Romanian Diplomacy. An Illustrated History, 1862-1947 (insieme a Dinu C. Giurescu e Laurențiu Constantiniu, Bucarest, 2010), e 35 anni di relazioni italo-romene. Documenti Diplomatici Italiani, 1879-1914> (insieme a Ion Bulei, Bucarest, 2001). A curato due volumi della collezione DDR (il vol. 11, 1883, Bucarest, 2006 e il volume 12, 1884-1885, Bucarest, 2010). Con Antonio D’Alessandri ha curato i volumi Il Sud-Est europeo e le Grandi Potenze.
Questioni nazionali e ambizioni egemoniche dopo il Congresso di Berlino, (Roma, RomaTre Press, 2020) e Fra neutralità e conflitto. L’Italia, la Romania e le Guerre balcaniche (Roma, Biblioteca della Nuova Rivista Storica, n° 45, 2014).
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.