bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds

Matteo Morandi

Matteo Morandi, dottore di ricerca in Storia e in Istituzioni, idee, movimenti politici nell’Europa contemporanea, è ricercatore di Storia della pedagogia all’Università degli Studi di Pavia, dove insegna anche Pedagogia generale e sociale. Studioso di storia delle istituzioni scolastiche e di politiche municipali in tema d’istruzione, interessato agli assetti ordinamentali e disciplinari e quindi alle pratiche didattiche, ai documenti e alla materialità scolastica, è autore di numerose pubblicazioni. Tra le più recenti si ricordano: Cremona civilissima. Storia di una politica scolastica (1860-1911) (Ets 2013, Premio Anci–Storia 2014); La scuola secondaria in Italia. Ordinamento e programmi dal 1859 ad oggi (FrancoAngeli, 2014); Valutazione scolastica. Il concetto, la storia, la norma (con M. Ferrari e M. Falanga, ELS La Scuola 2018); La scuola inclusiva dalla Costituzione a oggi. Riflessioni tra pedagogia e diritto (con M. Ferrari e G. Matucci, FrancoAngeli 2019). Con M. Ferrari e F. Piseri ha inoltre curato Maestri e pratiche educative in età umanistica. Contributi per una storia della didattica (Scholé, 2019).
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004