Marilina Intrieri
Marilina Intrieri, eletta nel dicembre 2010 con decreto del presidente del consiglio regionale della Calabria, è l’autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza della regione Calabria.
Inizia il suo impegno politico nel movimento giovanile della Democrazia Cristiana, venendo nominata consigliere di amministrazione dell’azienda municipale dei pubblici servizi dopo essere risultata prima dei non eletti alla candidatura al consiglio comunale di Crotone nel 1978.
Entra in consiglio comunale nel 1983 e viene rieletta nel 1988: nel corso del mandato, è membro della commissione istituzionale per la nascita della provincia di Crotone ed è tra i 21 consiglieri che, rassegnando le dimissioni, provocano lo scioglimento anticipato del consiglio e la caduta della giunta social-comunista guidata da Giancarlo Sitra nel 1991.
Nel 1994, dopo lo scioglimento della Democrazia Cristiana, Marilina Intrieri aderisce al Partito Popolare Italiano e sostiene la segreteria di Rocco Buttiglione, entrando a far parte del consiglio nazionale del partito, con cui nel 1995 viene eletta consigliere regionale della Calabria e presidente del gruppo PPI. Segue la linea Buttiglione e quindi aderisce ai Cristiani Democratici Uniti (CDU), costituendone il gruppo in consiglio regionale ma, a seguito di squilibri interni al gruppo dirigente calabrese, si allontana successivamente dal partito e aderisce al gruppo misto. Nel corso della legislatura regionale, viene eletta presidente della commissione affari istituzionali.
Ha contribuito nel 1998 alla costituzione in Calabria dei Cristiano Sociali (movimento politico di Pierre Carniti, ex segretario CISL) e nel 1999 alla fondazione dei Democratici di Sinistra, di cui diventa vice responsabile nazionale degli enti locali.Nel 2006 viene candidata alla Camera dei Deputati con la lista dell'Ulivo, viene eletta ed entra nelle Commissioni Giustizia, Politiche dell'Unione europea e Bicamerale per l'infanzia: è prima firmataria e cofirmataria di alcuni disegni di legge sulla riforma dell'ordinamento e del processo minorile, la tutela dei diritti dell'infanzia, l'inasprimento delle norme per i reati di mafia.
Nel 2007 aderisce al Partito Democratico lanciando la sua candidatura a segretario regionale alle primarie di ottobre, con il sostegno del presidente della regione Agazio Loiero, ma alla fine tutte le anime del PD calabrese convergono sulla proposta unitaria di Marco Minniti, vice ministro in carica, elemento che la induce a ritirare la sua candidatura.nel marzo 2009, annuncia la sua nomina a presidente del consiglio nazionale dei Popolari UDEUR, dimettendosi contestualmente dagli incarichi ricoperti nel PD.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.