fotografia

Massimo Montanari

Massimo Montanari, nato a Imola nel 1949, è professore di Storia medievale all’Università di Bologna, dove insegna anche Storia dell’alimentazione e dirige il Master europeo “Storia e cultura dell’alimentazione”. È stato pioniere in questo campo di studi. I suoi lavori (una ventina di volumi e numerosi saggi) hanno avuto risonanza internazionale e sono tradotti in numerose lingue.
Ha tenuto seminari, conferenze e corsi in molti paesi europei e inoltre in Giappone, negli Stati Uniti, in Canada, nell’America latina (Messico, Colombia, Brasile).
È membro del comitato scientifico dell’Institut Européen d’Histoire et des Cultures de l’Alimentation, con sede a Tours. È membro del comitato direttivo del Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo di Spoleto.
Nel 2002 è stato insignito dal presidente Azeglio Ciampi del titolo di Ufficiale all’onore della Repubblica per meriti scientifici.
Per la sua attività ha ricevuto numerosi premi in Italia e all’estero. Nel 2012 gli è stato conferito dall’Institut de France il Premio Rabelais, un nuovo premio destinato a personaggi che si sono segnalati internazionalmente nello studio, nella diffusione e nella promozione della cultura del cibo.
Contatta Massimo
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Massimo
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Massimo
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Massimo
CVWikipedia
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche