bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Alberto De Bernardi

Alberto De Bernardi, dopo una lunga attività di ricerca presso l’Istituto di storia medievale e moderna dell’Università di Milano, nel 1988 è diventato Professore associato di Storia contemporanea presso la Facoltà di scienze politiche dell’Università di Torino. Dal 1992 al 1994 ha insegnato Storia dell’industria presso il Dipartimento di Discipline storiche dell’Università di Bologna, dove dal 1995 ricopre la cattedra di Storia contemporanea. Nel 1999 ha vinto il concorso di prima fascia e l’anno successivo è stato chiamato presso la stessa università. Nel 2003 è stato eletto direttore del Dipartimento di Discipline storiche.Ha compiuto soggiorni di studio a Parigi presso le Università Paris VII e Paris X (Nenterre). Nel 1999 è stato Student Fellow presso la Brown University (Providence RI). Nel 2003 è stato visiting professor presso il Departement of Italian Studies dell’Università Ucla di Berkeley. Dal 1986 al 1996 ha ricoperto la carica di direttore scientifico dell'Istituto milanese per la storia della resistenze e dell’eta contemporanea. Dal 1996 al 1998 è stato responsabile della sezione storica dell’Istituto Gramsci Emilia-Romagna e membro del suo comitato direttivo.Dal 1998 al 2002 ha ricoperto l'incarico di direttore scientifico dell'Istituto nazionale per la storia del Movimento di liberazione in Italia. Nel 1999 ha coordinato il gruppo locale dell’Università di Bologna del progetto Prin “Comunicazione politica, propaganda, partecipazione: un approccio comparativo. Italia, Francia, Germania, Polonia, Russia: 1919-1970”, impegnato sul tema “Il modello emiliano nella costruzione dell'identità comunista: l’organizzzazione della propaganda, la formazione dei quadri e l’immagine nel comunismo dell’Europa occidentale”. Nel 2001 è stato coordinatore nazionale del progetto Prin “Per la storia dell'antifascismo. Una bibliografia dell'antifascismo italiano: letteratura storica, fonti a stampa, storiografia”. Nel 2005 è stato coordinatore locale del progetto “Stato e diritti sociali dal fascismo alla repubblica in una prospettiva comparata”.
Pubblicazioni
Video [1]
Eventi
Convegno
giovedì 19 marzo 2015 - venerdì, 20 marzo 2015 |
Aula Giorgio Prodi
Dipartimento di Storia, Culture e Civiltà
Università di Bologna

Persistenze o Rimozioni 5
Lavoro! Storia, organizzazione e narrazione del lavoro nel XX Secolo
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004