fotografia

Gian Mario Anselmi

Gian Mario Anselmi è nato a Borgosesia (Vercelli) in Valsesia, Piemonte, nel 1947 da mamma piemontese e papà siciliano. Ha compiuto i suoi studi liceali e universitari a Bologna dove si è laureato in Lettere Classiche. Dopo la laurea è stato per due anni borsista presso l'Istituto Italiano di Studi Storici a Napoli. È professore ordinario di Letteratura italiana e di Letteratura italiana medievale all'Università di Bologna presso la Scuola di Lettere e Beni Culturali e afferisce al Dipartimento di Filologia classica e Italianistica di cui è Direttore. Ha insegnato a lungo in passato, sempre a Bologna nella Facoltà di Lettere e Filosofia e a Ravenna in quella di Beni culturali, Letteratura italiana, Letteratura umanistica, Filologia medievale e umanistica, Latino medievale. Fa parte del Collegio Docenti della Scuola di Dottorato di ricerca in Culture letterarie, filologiche e storiche di Bologna. Fa parte del corpo docente della Scuola storica nazionale per l'edizione delle fonti narrative promossa dall'Istituto Storico Italiano per il Medioevo. È fra i collaboratori culturali della Fondazione CARISBO in Bologna e di Genus Bononiae, per cui segue fra l'altro il progetto Centro Studi sul Rinascimento. È stato per cinque anni Presidente della Fondazione Centro studi alfieriani in Asti, del cui Consiglio Direttivo è membro. È Socio Accademico Effettivo dell'Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna, Classe di Scienze morali, Sezione di Scienze Storico-Filologiche. È Socio Corrispondente della Società Torricelliana di Scienze e Lettere di Faenza. E' Socio residente della Commissione per i Testi di Lingua in Bologna. È membro del Direttivo dell'Associazione degli italianisti italiani (ADI), di cui è stato per sei anni Segretario Nazionale. È stato a lungo membro del Consiglio di Amministrazione dell'Istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani.Ha fatto parte del CIVR come Panelist del panel 10 del Comitato d'indirizzo per la valutazione della ricerca ed è attualmente inserito come valutatore della ricerca presso vari Atenei e presso il Ministero stesso. Si è occupato di storia della storiografia e di periodizzazione letteraria, di letteratura umanistica e rinascimentale, in particolare di Machiavelli e Guicciardini, dei quali ha fra l'altro curato presso Bollati Boringhieri e Mursia l'edizione delle opere principali, di umanesimo bolognese e romagnolo, di Ariosto e Tasso, di Aretino, delle cui Lettere ha curato per Carocci una fortunata antologia. Ha coordinato per l'Edizione Nazionale delle Opere di Machiavelli, presso la casa editrice Salerno, i volumi dedicati alle Istorie Fiorentine e agli scritti storici di Machiavelli. E' membro del Comitato Direttivo preposto all'Edizione Treccani dell'Enciclopedia Machiavelli. Inoltre ha rivolto i suoi interessi agli ambiti della letteratura comparata e allo studio della tradizione letteraria tra Otto e Novecento, a partire dal Romanticismo europeo. Sue opere sono tradotte in varie lingue.
Ha svolto una costante attività di aggiornamento per insegnanti e ha collaborato a iniziative e pubblicazioni relative alla didattica della lingua e della letteratura italiana. Insieme a Ezio Raimondi ha coordinato importanti Antologie della letteratura italiana, Tempi e immagini della Letteratura, 6 volumi, Milano, Bruno Mondadori e Leggere, come io l'intendo..., 6 volumi, Milano, Bruno Mondadori. Collabora con alcune delle principali case editrici e con molte riviste nazionali e internazionali.
Contatta Gian Mario
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Gian Mario
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Gian Mario
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Gian Mario
Curriculum Vitae
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche