Michele Manher, dopo aver lavorato come redattore in una rivista di informazione medica, inizia, alla fine degli anni Novanta, a scrivere saggi e articoli per riviste di settore («Hera» e «Archeomisteri» in Italia, «Migration & Diffusion» all’estero) sui misteri della storia e dell’archeologia, ma acquista notorietà all’estero con un saggio di filologia, The Iliad came out from India, pubblicato in inglese su una rivista scientifica. Per i tipi della Phasar (Firenze) ha pubblicato i libri Storia misteriosa della Terra (2008), Esodo. La storia segreta (2012) e Il codice atlanticodi Giza (2013).