Docente presso l’Università di Bari dall’ A.A. 1999/2000 per gli insegnamenti di Selvicoltura generale, Selvicoltura speciale, Selvicoltura urbana, Selvicoltura industriale, Arboricoltura da legno e Prevenzione dagli incendi boschivi. Ha insegnato in corsi di perfezionamento e di master presso l’Università di Bari, il Politecnico di Bari, l’Università della Tuscia, l’Università di Bologna e l’Università di Catania.
È membro del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in “Indirizzo di gestione e ingegneria dei biosistemi agro-forestali” presso l’Università di Bari. Socio ordinario dell'Accademia dei Georgofili e dell'Accademia Italiana di Scienze Forestali.
È membro delle Unità 6.14.00 Urban forestry e 8.01.02 Landscape ecology dell’International Union of Forest Research Organizations (IUFRO). Collabora con FAO nell’ambito dei gruppi di lavoro UPFs (Urban and Periurban Forests) e TOF (Trees outside forests). Dal 2010 sta collaborando con la UE per l’elaborazione del Forestry Action Plan.Membro dell’Editorial board della rivista Urban Forestry and Urban Greening (Elsevier) e della Rivista Italia Forestale e Montana.Effettua attività di referaggio per numerose riviste scientifiche e per i progetti di ricerca.
Dal 2007 al 2011 è stato consigliere del Consiglio Universitario Nazionale (CUN) per l’area 07 in rappresentanza dei docenti di II fascia.
Sviluppa la sua attività scientifica prevalentemente nei seguenti campi: pianificazione ecologica del territorio forestale (compresa la prevenzione dagli incendi boschivi); selvicoltura; selvicoltura urbana; arboricoltura da legno. Nei campi di attività scientifica sopra elencati ha partecipato e coordinato progetti di ricerca a livello nazionale ed internazionale.