Aldo Bassi
Ha iniziato l'attività jazzistica suonando nelle migliori orchestre di Roma, da quella di Bruno Biriaco, a quella di Alberto Corvini e molte altre. Nel 1992 ha costituito con Rosario Giuliani, il Bassi-Giuliani Quintet con il quale ha inciso nel 96 il cd L'Incontro. Nel 1998 ha formato l' Aldo Bassi Quartet, progetto che prevede solo composizioni jazzistiche originali con il quale ha inciso nel 1999 il cd Distanze. Nel maggio 2001 ha realizzato con il suo quartetto il cd Muah! pubblicato nel 2004 con due ospiti d'eccezione: Rick Margitza e Antonello Salis. Nel 2004 è stato chiamato a far parte dell'Orchestra Nazionale Italiana di Jazz. Nel 2005 è stato chiamato a far parte della PMJO Parco Della Musica Jazz Orchestra dell'Auditorium di Roma diretta da Maurizio Giammarco, che lo ha visto impegnato in concerti in tutto il mondo. Nel corso della sua carriera ha collaborato alla realizzazione di numerose colonne sonore per il cinema e la televisione con i migliori maestri italiani quali: E. Morricone, P. Piccioni, R. Serio, M. De Sica ecc... Ha insegnato per anni allo I.A.L.S. (corsi per professionisti sovvenzionati dalla Regione Lazio), al S. Louis di Roma, all'Accademia Romana di Musica ed in altre scuole di Roma.
Dal 2004 insegna tromba e trombone jazz, e musica d'insieme jazz al conservatorio di Frosinone. Ha diretto per anni la S. Louis Big Band e la Daila Big Band di Roma. Attualmente insegna jazz al conservatorio di Benevento. Numerose le partecipazioni in qualità di docente di tromba jazz e musica d'insieme jazz alle masterclass organizzate da Tuscia in Jazz e da La Spezia Jazz.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.