fotografia

Elio Tatti

Contrabbassista, compositore, arrangiatore e direttore di Big Band. Inizia la sua carriera artistica molto presto per poi diplomarsi in contrabbasso brillantemente presso il “Conservatorio L. Refice” di Frosinone. Frequenta successivamente i corsi di Sermoneta.
Collabora con numerose orchestre sinfoniche e da camera (Orchestra Petrassi, Accademia Musicale Romana, I Filarmonici di Roma, Orchestra da camera di Santa Cecilia, Orchestra Roma Sinfonietta). Incide sotto la direzione di Ennio Morricone varie colonne sonore (C'era una volta in America, Abramo, Senso 45, ecc). Ha tenuto numerosi concerti in formazione da camera esibendosi anche per il Papa S.S.Giovanni Paolo II. Collabora con musicisti di fama internazionale, quali il flautista Giorgio Zagnoni, il pianista Alessandro Specchi e il percussionista Giampaolo Ascolese, con i quali ha inciso tre Cd Live Lussemburgo, Welcom Bolling e Omaggio a Astor Piazzolla. Ha effettuato tournee in varie parti del mondo: USA, Canada, Argentina, Venezuela, Messico, Colombia, Perù, Brasile, Inghilterra, Lusemburgo, Costarica, Slovenia, Croazia, Spagna, Francia e Core, esibendosi nei maggiori teatri del mondo tra cui la Carnegie Hall di New York, il “Teatro Amazzonia” di Manaus e la Barbican Centre di Londra.
Per la rassegna Omaggio a Roma ha tenuto un concerto come primo contrabbasso dell'orchestra “I Filarmonici di Roma” con il violinista Uto Ughi. In Italia ha suonato nei maggiori teatri: Politeama di Trieste, Comunale di Bologna, Teatro V. Alfieri di Asti, Arena del Sole di Bologna, Teatro Verdi di Milano, Teatro Rasi di Ravenna, Teatro Novello di Rimini, Teatro Comunale di Modena, Teatro Masini di Faenza, Teatro Vespasiano di Rieti e Teatro Rossi di Macerata.
Ha partecipato alla manifestazione PRIXITALIA 2000 ed è presente sul video mondiale di Ennio Morricone “Arena Concerto“ tenutosi nell’Arena di Verona il 28 Settembre 2002. Ha inciso venti Cd, con vari artisti ed ha preso parte a numerosi festival, sia di musica classica (Festival delle Dolomiti, Riva del Garda) che di musica Jazz (Umbria jazz Winter 2002 - 2003, Umbria Jazz 2001- 2003, Vicenza Jazz, Bussinjazz, Calagonone Jazz, Fano Jazz).
Al jazz ha rivolto un interesse particolare diplomandosi con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Latina Ottorino Respighi. Ha suonato con i veterani del jazz italiano tra cui Franco Cerri, Gianni Basso, Marcello Rosa, Puccio Sboto, Romano Mussolini, Cicci Santucci, Enzo Scoppa, Antonello Vannucchi, Riccardo Biseo, Dario La Penna, Gerardo Iacoucci, Michele Ascolese, Giampaolo Ascolese. E’ stato per otto anni stabilmente con Nicola Arigliano considerato da tutti il piu' grande cantante jazz italiano di tutti i tempi. Proprio con Nicola Arigliano ha inciso cinque Cd: Italian Crooner, Go Man, My name is Pasquale, I Swing ancora e Colpevole con il quale ha vinto il Premio della Critica (Premio Mia Martini) al Festival di Sanremo 2005.
Ha inciso per la Nun, Philology ed è stato Leader per l’Alfa Music con un suo lavoro “TattiTattoo” che ha riscosso e sta riscuotendo ancora ottime critiche. Ha al suo attivo varie partecipazione televisive sia in Rai che Mediaset (Dopo Festival di Sanremo 2003, Festival di Sanremo 2005, Casa Raduno, Chiambretti c’è, Novecento, Domenica in, Buona Domenica, I fatti vostri). Svolge attività didattica presso il Saint Luis College of Music in Roma come titolare della cattedra di contrabbasso e presso l'Associazione Musicale Caetani in Cisterna di Latina.
Contatta Elio
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Elio
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Elio
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Elio
Curriculum Vitae
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004